Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, il Giudice ha deciso: privato dovrà lasciare immobile comunale di Piazzale Marinella

Territorio e Ambiente

Atrani, Costiera amalfitana, Piazzale Marinella

Atrani, il Giudice ha deciso: privato dovrà lasciare immobile comunale di Piazzale Marinella

Dopo otto anni ed un’interrogazione parlamentare, il Giudice decide per il rilascio immediato dell’immobile ed il pagamento delle spese processuali a carico del privato, che aveva contratto di locazione scaduto dal lontano 2015

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 settembre 2023 14:46:03

Arriva finalmente a conclusione la vicenda giudiziaria che ha visto protagonista il Comune di Atrani per il rilascio di un immobile comunale, con contratto di locazione scaduto dal lontano 2015.

Dopo quasi otto anni di rinvii, perizie, un'interrogazione parlamentare e molte polemiche l'Ente può finalmente tornare in possesso del locale oggetto di contenzioso. Un'ampia struttura vista mare concessa in locazione negli anni '60 a privati; con il passaggio all'euro il canone è stato adeguato in 140 euro annui (poco meno rispetto alle 254mila corrisposte, sempre annualmente, con le vecchie lire: in pratica circa 22 mila lire al mese).

Il Giudice ha infatti dichiarato l'avvenuta risoluzione del contratto di locazione intercorso tra le parti, con conseguente rilascio immediato dell'immobile e il pagamento, da parte del privato, delle spese processuali e delle competenze.

«Desidero esprimere la nostra profonda soddisfazione per la recente sentenza. Questa vittoria non è solamente un successo per l'Amministrazione Comunale, ma rappresenta un risultato significativo per l'intera comunità di Atrani», commenta l'Assessore al patrimonio del borgo costiero, Michele Siravo.

«Abbiamo dedicato sforzi instancabili, insieme ai legali dell'Ente, per tutelare gli interessi della nostra comunità e garantire la migliore gestione del nostro patrimonio pubblico. La lunga e impegnativa battaglia legale può aver causato disagi e ritardi, ma la perseveranza e l'impegno dimostrati hanno portato risultati tangibili. È una dimostrazione del fatto che, quando ci si impegna a difendere i propri diritti e a perseguire l'interesse pubblico, si possono ottenere risultati positivi. Stiamo valutando, inoltre, la possibilità di avvalerci dei diritti previsti dalla "legge Pinto", che garantisce il diritto all'equa riparazione per il mancato rispetto del termine ragionevole di durata del processo. Continueremo a lavorare con determinazione per proteggere e gestire in modo responsabile il patrimonio pubblico di Atrani. Le nostre priorità restano il benessere e la tutela degli interessi della nostra comunità», ha chiosato il Vicesindaco.

 

Leggi anche:

Atrani: paga 140 euro all'anno per un immobile in piazza, causa di sfratto irrisolta da sette anni

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Vicesindaco Atrani<br />&copy; Leopoldo De Luise Vicesindaco Atrani © Leopoldo De Luise

rank: 105426108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...