Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, la società Open Fiber inizia i lavori per la fibra ottica: raggiungerà oltre 300 unità immobiliari

Territorio e Ambiente

Atrani, Costiera Amalfitana, lavori, fibra ottica

Atrani, la società Open Fiber inizia i lavori per la fibra ottica: raggiungerà oltre 300 unità immobiliari

Il sindaco de Rosa Laderchi sottolinea l’importanza della nuova rete ultraveloce che raggiungerà 392 unità immobiliari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 agosto 2023 12:05:01

Sono partiti ad Atrani i cantieri per la realizzazione della nuova rete pubblica di telecomunicazioni a banda ultralarga. I lavori sono condotti da Open Fiber, società per azioni chiamata a realizzare l’infrastruttura che consente a cittadini e imprese di accedere a Internet con prestazioni efficaci e all’avanguardia. Le risorse stanziate non gravano sul bilancio del Comune: l’infrastruttura tecnologica, infatti, è finanziata con fondi regionali e statali nell’ambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL) gestito da Infratel Italia, società in house del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il coordinamento della Regione Campania.

Fondamentale per l’avvio dei lavori s’è rivelata la sinergia tra l’amministrazione comunale e l’azienda a cui è stata affidata la costruzione di questa importante opera pubblica: grazie alla collaborazione instaurata tra i team tecnici, sono state individuate e concordate le modalità per gestire i cantieri anche durante il periodo estivo, stagione particolarmente delicata in tutta l’area della Costiera. È stato così possibile accelerare la partenza dei lavori senza pregiudicare la complessiva vivibilità del territorio per turisti e residenti.

"È nostro obiettivo elevare la qualità della connessione digitale di Atrani e portarla al livello delle grandi città. In questo modo - dichiara il sindaco Luciano de Rosa Laderchipermetteremo ai cittadini di usufruire di prestazioni eccellenti ma anche di migliorare l’efficienza delle nostre operazioni: basti pensare alla risposta tempestiva e coordinata in caso di emergenze. L’inizio dei lavori è un passo importante e riflette la nostra determinazione nel realizzare infrastrutture strategiche in grado di apportare miglioramenti significativi nella vita quotidiana di tutti, residenti ed ospiti del borgo. Ringrazio Open Fiber per l’impegno e la dedizione nel portare avanti questo progetto, così come Infratel Italia, che ha reso possibile iniziare a realizzare tutto questo. Auspichiamo di vedere, al più presto, concretamente compiuti i nostri sforzi."

La rete ultraveloce raggiungerà in particolare 392 unità immobiliari attraverso le tecnologie FTTH (Fiber-to-the-home, la fibra ottica stesa fino all’interno degli edifici) e FWA (Fixed Wireless Access). Quest’ultima è una soluzione basata sul rilegamento in fibra ottica delle stazioni radio base, in modo tale da raggiungere le unità immobiliari disperse in zone a scarsissima densità di popolazione. La nuova infrastruttura si estenderà per poco meno di 2 chilometri: molto ridotto sarà infatti l’impatto per la posa della fibra, grazie a tecniche innovative e sostenibili che consentono ad Open Fiber di riutilizzare in gran parte infrastrutture esistenti.

"Open Fiber ha il merito di elevare la dignità della connessione digitale di questi luoghi al pari livello dei grandi centri urbani, permettendo così agli abitanti dei piccoli comuni di connettersi alla stessa velocità e usufruire di prestazioni digitali all’avanguardia – evidenzia Vincenzo Gallo, regional manager Campania-Basilicata di Open Fiber –. Il merito di questo traguardo è anche di una Pubblica amministrazione che imprime una forte spinta alla realizzazione di queste infrastrutture a beneficio di tutti i cittadini".

Tra gli edifici che verranno coperti in modalità FTTH – unica soluzione in grado di restituire agli utenti velocità di connessione fino a 10 gigabit al secondo –diverse sedi pubbliche come il Municipio, il poliambulatorio comunale, la Casa della cultura e il Centro operativo comunale di Protezione civile.

Open Fiber è il principale operatore italiano di fibra ottica FTTH e tra i leader in Europa. Essendo un operatore wholesale only non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma mette la sua infrastruttura a disposizione di tutti gli operatori interessati a parità di condizioni. Gli utenti, una volta completati i lavori e aperta la vendibilità dei servizi di connettività, potranno verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito openfiber.it, contattare un operatore e scegliere il piano tariffario preferito per iniziare a navigare ad alta velocità

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Atrani<br />&copy; Massimiliano D'Uva Atrani © Massimiliano D'Uva

rank: 105213104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...