Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani onora la Patrona Santa Maddalena, 22 luglio Messa Solenne sul Sagrato /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 14 luglio 2021 15:20:48
Atrani è in festa per la sua Patrona, Santa Maddalena, che si festeggia il 22 luglio con la tipica Messa Solenne sul Sagrato della Collegiata officiata dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli.
Santa Maddalena fu la prima, il mattino di Pasqua, a cui il Signore risorto apparve chiamandola per nome. Per questo papa Francesco ha reso più solenne la sua memoria elevandola allo stesso grado delle feste che celebrano gli apostoli.
I festeggiamenti inizieranno domani, 15 luglio, con l'alzata della "Pettulella", alle 12, dal campanile della Collegiata.
Giovedì 15 luglio
Ore 12: Alzata del drappo
Martedì 20 luglio
Ore 19: Incontro di Studio: "La facciata della Collegiata di Santa Maddalena: genesi ed evoluzione"
Mercoledì 21 luglio
Ore 10,30: Messa solenne in Collegiata con l'intronizzazione della Sacra Effigie
Ore 17.30: Omaggio al monumento dei caduti in Piazzale Europa
Ore 18,30: Coroncina a Santa Maria Collegiata
Ore 19: Vespri e Santa Messa
Giovedì 22 luglio
Ore 7, 8, 9.15, 10.30: Santa Messa in Collegiata
Ore 19.30: Messa solenne presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Orazio Soricelli sul Sagrato della Collegiata
Giovedì 29 luglio
Ottava della Festività
Ore 19: Santo Rosario e preghiera di lode alla Santa Patrona
Ore 19,30: Santa Messa.
Fonte: Amalfi News
rank: 102129104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...