Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAusino. Lavori alla condotta idrica, dopo le fake news circolate sulla solita stampa parziale arrivano le precisazioni del direttore generale

Territorio e Ambiente

Località Acquolella, Positano, Costiera Amalfitana, SP 425 per Montepertuso, Frazioni Alte, Lavori, Comunicato Stampa, Trivellazione

Ausino. Lavori alla condotta idrica, dopo le fake news circolate sulla solita stampa parziale arrivano le precisazioni del direttore generale

In seguito alle recenti notizie parziali e non verificate l'ing. Vitagliano si è visto costretto a inviarci una nota stampa in merito ai lavori alla condotta idrica

Inserito da (Admin), mercoledì 26 maggio 2021 19:25:15

L'ing. Giuseppe Vitagliano, nella qualità di direttore generale e r.u.p. dei lavori attualmente in corso per il reperimento della risorsa idrica necessaria a soddisfare le esigenze idropotabili delle frazioni alte, al fine di placare le polemiche che insorgono continuamente, ha ritenuto utile inviare una nota stampa a Positano Notizie per informare la cittadinanza delle seguenti circostanze:

- l'opera in corso, fondamentale per risolvere o quanto meno ridurre i disagi dovuti alla carenza idrica che costringe le utenze delle frazioni alte di Positano nel periodo estivo alle turnazioni, sta investendo 225.961,73 euro, danaro versato da tutti gli utenti dei 21 Comuni del territorio affidato in gestione;

- l'opera in corso di costruzione, ancorché in gestione dell'Ausino, resterà di proprietà del Comune di Positano, in quanto finalizzata alla gestione del servizio idrico nel detto Comune;

- i lavori sono stati autorizzati dalla Provincia di Salerno e l'occupazione di suolo pubblico è stata pagata al predetto Ente, con regolare atto di concessione;

- la disciplina del traffico stradale è stata concordata con la Provincia e il cronoprogramma dei lavori viene sistematicamente condiviso con l'amministrazione del Comune di Positano.

Nella nota l'ing. Vitagliano chiede alla cittadinanza, che sta subendo disagi a causa del transito dei mezzi d'opera nella zona e della permanenza delle macchine che obbligano al senso unico alternato con impianto semaforico, di tollerare tali disagi, che verranno ampiamente compensarti dai successivi benefici che si otterranno con la realizzazione dell'opera di fondamentale importanza proprio per la medesima.

I professionisti e l'impresa con le sue manovalanze nonché il personale dell'Ausino stanno profondendo il massimo impegno per accelerare i tempi di realizzazione e per ridurre i disagi, per quanto possibile.

"Certo che i cittadini sapranno comprendere l'impegno e le buone intenzioni di tutti i soggetti che stanno contribuendo alla realizzazione dell'opera, si confida nella comprensione" conclude il comunicato.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101910100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...