Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteBandiera Blu, le spiagge di Positano e Sorrento riconfermano il riconoscimento di qualità FEE

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera amalfitana, spiaggia, bandiera blu, mare

Bandiera Blu, le spiagge di Positano e Sorrento riconfermano il riconoscimento di qualità FEE

Dopo aver ottenuto la Bandiera Verde (spiaggia ideale per i bambini), Positano riconferma anche la Bandiera Blu, come pure la vicina Sorrento

Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 aprile 2021 09:16:03

Anche quest'anno la FEE (Foundation for Environmental Education) ha stilato un elenco di spiagge alle quali riconosce la "Bandiera Blu", ambito premio che ne certifica la qualità in funzione di pulizia delle acque e efficienza dei servizi.

Nel 2021 le spiagge Bandiera Blu in Italia sono 385: le regioni italiane con più spiagge premiate sono Liguria (30), Toscana (19) e Campania (18).

Dopo aver ottenuto la Bandiera Verde (spiaggia ideale per i bambini), Positano riconferma anche la Bandiera Blu, come pure la vicina Sorrento.

 

Ecco le Bandiere Blu 2021 della Provincia di Salerno:

 

Centola - Palinuro (Porto/Dune e Saline), Marinella;

Agropoli - Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco, Torre San Marco, Trentova;

Positano - Spiaggia Grande, Spiaggia Arienzo, Spiaggia Fornillo;

Ascea - Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea;

Vibonati - Santa Maria Le Piane, Torre Villammare, Oliveto;

Pollica - Acciaroli, Pioppi;

Montecorice - Baia Arena, Spiaggia Capitello, Spiaggia Agnone, San Nicola;

San Mauro Cilento - Mezzatorre;

Capaccio - Licinella, Varolato/La Laura/Casina D'Amato, Torre di Paestum/Foce Acqua dei Ranci;

Ispani - Ortoconte/Capitello;

Sapri - San Giorgio, Cammarelle;

Pisciotta - Ficaiola/Torraca/Gabella, Pietracciaio/Fosso della Marina/Marina Acquabianca;

Casal Velino - Dominella/Torre, Lungomare/Isola;

Castellabate - Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro.

 

Per quanto riguarda la Provincia di Napoli le Bandiere Blu sono:

 

Anacapri - Faro/Punta Carena, Gradola/Grotta Azzurra;

Piano di Sorrento - Marina di Cassano;

Sorrento - San Francesco/Marina Grande, Riviera di Massa;

Massa Lubrense - Baia delle Sirene, Marina del Cantone, Marina di Puolo, Recommone.

 

Leggi anche:

Positano riconferma la "Bandiera Verde": le sue spiagge selezionate dai pediatri perché ideali per i bambini

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107516108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...