Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteBaronissi: al Museo FRaC al via la rassegna "Luoghi del paesaggio"

Territorio e Ambiente

Baronissi, rassegna, museo

Baronissi: al Museo FRaC al via la rassegna "Luoghi del paesaggio"

In complessivo cinquantacinque tra dipinti e disegni che tracciano le prospettive di paesaggi, proposti come presenze vive nell’immaginazione degli artisti, rinnovando il loro profondo legame con l’Universo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 aprile 2021 15:54:07

Sabato 1 maggio dalle ore 18:00, con l'inaugurazione della mostra di Eliana Petrizzi, apre al pubblico on line, sui canali digitali del Museo FRaC, del Comune di Baronissi e della Gutenberg Edizioni, la rassegna LUOGHI DEL PAESAGGIO che propone, da maggio a giugno, le personali di: Eliana Petrizzi Altri luoghi della memoria, Paolo de Santoli, spazi oggettivi dello sguardo, Francesco Cecchetto. Frammenti dall'inconscio.

"A breve - scrive Gianfranco Valiante sindaco di Baronissi - con l'importante mostra dedicata a Daniel Spoerri, il Museo-FRaC Baronissi riprenderà il programma espositivo in presenza. È un momento significativo, perché segnale di una ripresa concreta, un ritorno al dibattito e agli incontri con la cultura. Parallelamente, alla luce dell'ampio consenso registrato in quest'anno di chiusura, continua l'attività online con questa rassegna dedicata al tema del paesaggio. Un tema che si lega alle aspettative di una transizione ecologica, quindi con lo sguardo rivolto al futuro del nostro pianeta."

In complessivo cinquantacinque tra dipinti e disegni che tracciano le prospettive di paesaggi, proposti come presenze vive nell'immaginazione degli artisti, rinnovando il loro profondo legame con l'Universo.

"Un altro ‘paesaggio' è vivo nelle nostre radici" osserva Massimo Bignardi. "è un ulteriore angolo che sposta l'attenzione su un piano che coinvolge il Sé collettivo, i miti, le figure che abitano nei territori del mondo magico. Il paesaggio diviene confessione con il sentimento della natura. Quest'ultima diviene luogo di un'immagine o, meglio, spostando l'attenzione in direzione del tema di questa rassegna, un luogo del paesaggio, inteso come corpo, figura che ha, anche, una sua oggettivazione. La pittura, affermava Merleau-Ponty, «risveglia, porta alla sua estrema potenza un delirio che è la visione stessa»."

La rassegna sarà visibile online fino al 20 giugno.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10646100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...