Tu sei qui: Territorio e AmbienteBaronissi: al Museo FRaC al via la rassegna "Luoghi del paesaggio"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 aprile 2021 15:54:07
Sabato 1 maggio dalle ore 18:00, con l'inaugurazione della mostra di Eliana Petrizzi, apre al pubblico on line, sui canali digitali del Museo FRaC, del Comune di Baronissi e della Gutenberg Edizioni, la rassegna LUOGHI DEL PAESAGGIO che propone, da maggio a giugno, le personali di: Eliana Petrizzi Altri luoghi della memoria, Paolo de Santoli, spazi oggettivi dello sguardo, Francesco Cecchetto. Frammenti dall'inconscio.
"A breve - scrive Gianfranco Valiante sindaco di Baronissi - con l'importante mostra dedicata a Daniel Spoerri, il Museo-FRaC Baronissi riprenderà il programma espositivo in presenza. È un momento significativo, perché segnale di una ripresa concreta, un ritorno al dibattito e agli incontri con la cultura. Parallelamente, alla luce dell'ampio consenso registrato in quest'anno di chiusura, continua l'attività online con questa rassegna dedicata al tema del paesaggio. Un tema che si lega alle aspettative di una transizione ecologica, quindi con lo sguardo rivolto al futuro del nostro pianeta."
In complessivo cinquantacinque tra dipinti e disegni che tracciano le prospettive di paesaggi, proposti come presenze vive nell'immaginazione degli artisti, rinnovando il loro profondo legame con l'Universo.
"Un altro ‘paesaggio' è vivo nelle nostre radici" osserva Massimo Bignardi. "è un ulteriore angolo che sposta l'attenzione su un piano che coinvolge il Sé collettivo, i miti, le figure che abitano nei territori del mondo magico. Il paesaggio diviene confessione con il sentimento della natura. Quest'ultima diviene luogo di un'immagine o, meglio, spostando l'attenzione in direzione del tema di questa rassegna, un luogo del paesaggio, inteso come corpo, figura che ha, anche, una sua oggettivazione. La pittura, affermava Merleau-Ponty, «risveglia, porta alla sua estrema potenza un delirio che è la visione stessa»."
La rassegna sarà visibile online fino al 20 giugno.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10005104
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...