Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCaos trasporti in Costiera Amalfitana, Filt Cgil e Fit Cisl: «Occorre protocollo per i momenti di criticità»

Territorio e Ambiente

Trasporto pubblico, bus, caos, sindacati

Caos trasporti in Costiera Amalfitana, Filt Cgil e Fit Cisl: «Occorre protocollo per i momenti di criticità»

Le segreterie provinciali di Filt Cgil e Fit Cisl hanno inviato una richiesta di intervento alla IV Commissione Trasporti della Regione, alla Sita Sud, a Travelmar, alla Capitaneria di Porto e anche alla Prefettura.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 13:06:00

«Riteniamo necessario un tavolo tecnico di coordinamento che metta in essere un protocollo da rendere esecutivo nei momenti di criticità, garantendo sicurezza e diritto alla mobilità».

 

A dirlo è Gerardo Arpino della Filt Cgil, a seguito dei disagi registratisi domenica scorsa in Costiera Amalfitana, nel trasporto pubblico, causa inattività traghetti per mare agitato. I bus Sita, già sovraffollati in condizioni normali, con l'interruzione dei trasporti marittimi non sono riusciti a far fronte all'eccessiva domanda, lasciando molte persone senza opzioni valide.

 

Le segreterie provinciali di Filt Cgil e Fit Cisl hanno inviato una richiesta di intervento alla IV Commissione Trasporti della Regione, alla Sita Sud, a Travelmar, alla Capitaneria di Porto e anche alla Prefettura.

 

«Va segnalato che tale criticità mette in seria difficoltà la sicurezza dei conducenti e degli utenti, costretti a viaggiare in situazioni drammatiche, assolutamente non imputabili a Sita Sud».

 

Nel frattempo, per domani, mercoledì 9 agosto, alle 10, era stato già convocato un tavolo per discutere della sicurezza dei lavoratori in generale del trasporto pubblico, presso la prefettura di Salerno.

(Foto di repertorio)

 

Leggi anche:

Aggressioni ai dipendenti del trasporto pubblico, Cisl Salerno e Fit Cisl chiedono al Prefetto iniziative efficaci

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106319105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...