Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCastel San Giorgio, questa mattina il meeting "La Forza di un territorio" con il presidente nazionale di Coldiretti

Territorio e Ambiente

Villa Calvanese, Castel San Giorgio, Provincia di Salerno, Enogastronomia, Vini Campania, Pomodoro, Filiera, Food, Wine, Masterclass, Meeting, Music

Castel San Giorgio, questa mattina il meeting "La Forza di un territorio" con il presidente nazionale di Coldiretti

All'interno della manifestazione "La Notte del Rosso", un momento di riflessione e confronto sulle potenzialità del comparto agroalimentare e sull'importanza fondamentale della ricerca

Inserito da (Admin), sabato 17 giugno 2023 17:27:48

di Massimiliano D'Uva

«Il buono di oggi ha radici antiche, perché la forza di un territorio è rappresentata dai valori che ci uniscono. La Notte del Rosso è una storia che sa di buono, che sa di autentico, che racconta di noi!» è il claim col quale Gianluigi Di Leo, vice presidente ANICAV, ha invitato dalle pagine social della manifestazione tutti gli appassionati ad intervenire alla tre giorni di Castel San Giorgio dedicata sia al pomodoro, prodotto principe della Campania, sia ai grandi vini del nostro territorio.

Nell'ambito del fitto programma dell'evento con meeting, eventi, degustazioni e masterclass, si è tenuto questa mattina, presso Villa Calvanese, l'incontro dal titolo "La Forza di un Territorio", moderato dal giornalista, esperto di enogastronomia, Luciano Pignataro.

Dopo i saluti di rito del sindaco Paola Lanzara e quelli dell'Assessore alle politiche agricole della Regione Campania, Nicola Caputo, è stata illuminante l'introduzione del dott. Luigi Frusciante, professore emerito di genetica agraria presso l'Università degli Studi di Napoli, Federico II, che ha spiegato le proprietà di questo straordinario frutto e l'importanza della ricerca scientifica per avere un prodotto sano, salutare e in grado di sostenere la sfida della sostenibilità. Assieme all'intervento di Gianluigi Di Leo e della collega Rosanna Sellitto, presidente gruppo giovani imprenditori, la presenza anche della direttrice generale della Fondazione Veronesi, Monica Ramaioli, che ha rimarcato l'importanza di una sana e corretta alimentazione per diminuire drasticamente il rischio di malattie e tumori.

Presente all'incontro anche il presidente Coldiretti Nazionale Ettore Prandini e con lui il noto Vocalist e DJ Enzo Mammato, da sempre vicino alla famiglia Di Leo, partner e main sponsor della manifestazione con il brand dell'azienda conserviera Nobile.

Il programma entra nel vivo questa sera già dalle ore 18.00 con l'apertura della manifestazione e la degustazione di vini Campani con tanto di percorso gastronomico.

A seguire le Masterclass: Grandi Vini in Anfora e Vino e Pomodoro.

Domani, domenica 18 giugno, sarà protagonista nella prima Masterclass il Fior d'uva di Marisa Cuomo, con una verticale che va dal 2016 al 2019, con la presenza di Andrea Ferraioli, presidente del Consorzio Vini.

Entrambe le serate si chiuderanno con intrattenimento musicale.

Il ticket di ingresso è di euro 15 e consente l'accesso a tutte le aree e la degustazione di tutti i vini)

Il costo di partecipazione alle Masterclass è di euro 10.

Tutto quanto raccolto sarà completamente devoluto per la ricerca alla Fondazione Umberto Veronesi.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

File Allegati

Castel San Giorgio, questa mattina il meeting La Forza di un territorio con il presidente nazionale di Coldiretti
Programma.pdf

rank: 106433108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno