Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, De Filippis Galdi: al via III edizione del Convegno Regionale della Rete Campania dei Licei Economico Sociali

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, liceo

Cava, De Filippis Galdi: al via III edizione del Convegno Regionale della Rete Campania dei Licei Economico Sociali

Si terrà in modalità remota il 15-16 aprile

Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 aprile 2021 14:49:03

"Il Liceo economico-sociale è un indirizzo di studi collegato alla realtà economica - dichiara la dirigente scolastica del Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni, prof.ssa Maria Alfano - ed esperienze come questa del convegno collegano il mondo dello studio al mondo reale. Una solida cultura oggi non può essere slegata dalla conoscenza del diritto e dei principi economici che ci muovono".

Al via, quindi, la terza edizione del Convegno Regionale della Rete Campania dei Licei economico sociali che si terrà in modalità remota il 15-16 aprile. 25 scuole costituenti la rete LES, dirigenti scolastici, referenti d'indirizzo, docenti e studenti rifletteranno sul tema: "Il contributo dei Licei economico sociali per il Sud. Storie di resilienza giovanile". Si tratta di un tema di grande attualità di cui si discuterà con esponenti del mondo politico, imprenditoriale ed associativo per offrire agli studenti la possibilità di interagire, secondo la modalità del talk, direttamente attraverso le proprie domande. L'organizzazione scientifica è a cura del Liceo "L. A. Seneca" di Bacoli, scuola capofila rete LES. L'organizzazione tecnica è affidata al "Liceo De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, al Liceo "Alfano I" di Salerno e all'IIs "Publio Virgilio Marone" di Mercato San Severino.

Prenderanno parte alla due giorni il Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, Maria Assunta Palermo, il Direttore generale dell'ufficio scolastico regionale della Campania, Maria Luisa Franzese, l'assessore all'Istruzione della Campania, Lucia Fortini.

Sarà possibile seguirlo in streaming al seguente link: https://stream.meet.google.com/stream/abf700bb-9155-4b4b-832d-7c3b2bdc30ee

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10728104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...