Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni celebra la Giornata della Poesia con la raccolta “I Versi della Giara”
Inserito da (redazioneip), lunedì 22 marzo 2021 11:37:44
Per il terzo anno consecutivo, l’Amministrazione Servalli ha celebrato "La Giornata Mondiale della Poesia", istituita dall’Unesco nel 1999, il 21 marzo, inizio della primavera, con la pubblicazione della raccolta di poesie "I Versi della Giara". L’iniziativa ideata da Annamaria Armenante con il coinvolgimento degli Assessori alla Cultura, Armando Lamberti e all’Istruzione Lorena Iuliano è stata curata dalla Biblioteca Comunale, con la supervisione di Filomena Avagliano e Franco Bruno Vitolo.
L’antologia dei poeti metelliani, tra i quali anche molti studenti, comprende 77 le poesie di cui 57 in italiano e 20 in lingua napoletana ed è pubblicata online sul sito istituzionale www.cittadicava.it o disponibile direttamente cliccando sul collegamento https://www.sfogliami.it/.../1pte1sb94k1u2kpd4fqxndrtf6b4...
«Non uccidete la speranza! È il grido di sempre di Papa Francesco ma mai attuale come ora, in cui le ondate della pandemia e i muri che si ergono ad ogni ondata reclamano con forza l’apertura di varchi - afferma l’Assessore alla Cultura, Armando Lamberti - In questo panorama brilla di luce propria l’iniziativa del Comune di Cava di raccogliere in una giara, reale e/o ideale, i versi di poeti di ogni età, del territorio e non solo, nata tre anni fa per iniziativa della nostra sempre fantasiosa Annamaria Armenante e che io come Assessore alla Cultura ho subito raccolto con assoluto entusiasmo. Pur in un tempo molto breve la nostra giara si è radicata, ha assunto una sua continuità e "necessità" e si è anche multimedializzata, sul web, in cartaceo, in videorecitazioni. Ne sono contento e fiero e ringrazio con un abbraccio coloro che hanno contribuito e contribuiscono alla realizzazione».
Fonte: Il Portico
rank: 10276103
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...