Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, Comune istituisce “Canone Unico Patrimoniale” e “Canone Mercatale”
Inserito da (redazioneip), mercoledì 5 maggio 2021 08:58:12
Il Comune di Cava de' Tirreni ha istituito il "Canone Unico Patrimoniale" che sostituisce la tassa per l'occupazione di suolo e aree pubbliche, l'imposta sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni. In sostituzione della Tosap e della Tarig, invece, è stato istituito il "Canone Mercatale", versato per le occupazioni temporanee in aree mercatali.
Per le occupazioni e per le esposizioni pubblicitarie temporanee, il pagamento del canone unico patrimoniale deve essere effettuato, di norma, in un'unica soluzione, contestualmente al rilascio della concessione/autorizzazione.
Per le occupazioni e per le esposizioni pubblicitarie permanenti, il canone relativo al primo anno di concessione deve essere effettuato, contestualmente al rilascio dell'atto concessorio. Per gli anni successivi il canone va corrisposto entro il 30 aprile.
Eccezionalmente per l'anno 2021, il canone unico patrimoniale annuale deve essere corrisposto entro il 30 giugno.
Il Servizio Canone Unico del Comune provvederà ad inviare ai titolari di concessione/autorizzazione permanete un avviso di pagamento con il calcolo del canone unico patrimoniale dovuto, applicando le tariffe approvate per l'anno 2021 con delibera di Giunta Comunale n. 57 del 23/04/2021.
Per ogni ulteriore chiarimento ed informazione o per richiedere un appuntamento è possibile rivolgersi al Servizio Canone Unico- via C. Schreiber 089/682230 - 089/682225- 089/682146-089/682473- anche a mezzo mail diretta al funzionario responsabile del Servizio dott.ssa Milena Damiano milena.damiano@comune.cavadetirreni.sa.it
Gli uffici sono aperti il lunedì e il mercoledì dalle 09:00 alle 12:00, il martedì e giovedì dalle 16.00 alle 18.00.
Fonte: Il Portico
rank: 10567100
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...