Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, domani torna allerta meteo: vento forte con raffiche
Inserito da (redazioneip), lunedì 5 aprile 2021 17:17:48
La Protezione Civile - Gruppo Comunale di Cava de' Tirreni informa la popolazione, che la Sala Operativa Regionale Unificata ha diramato l'avviso di allerta per previste condizioni meteorologiche avverse, previsti intensi fenomeni meteorologici a partire dalle 12:00 di domani martedì 06 aprile e per le successive 18 ore.
Fenomeni rilevanti:
Venti forti da occidentali con raffiche. Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
La popolazione è invitata ad assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento;
Ad evitare di stazionare o transitare nel corso dei fenomeni atmosferici nei pressi di alberature di grandi dimensioni;
Ad osservare particolare prudenza negli spostamenti.
Seguire l’evoluzione della situazione meteorologica a mezzo dei canali informativi esistenti (TV locali, sito internet del Comune www.cittadicava.it e della protezione civile comunale www.protezionecivilecava.it, sala operativa della protezione civile comunale Numero Verde 800 225156, comando di Polizia Municipale Telefono 089 682334 e tramite l’applicazione LibraRisk).
Fonte: Il Portico
rank: 102510108
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...