Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: gli studenti del liceo ”De Filippis Galdi” nei luoghi di James Joyce
Inserito da (redazioneip), giovedì 27 maggio 2021 15:15:00
Un viaggio virtuale a Dublino per le classi quinte del Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni per respirare l'atmosfera delle opere di James Joyce. Domani, venerdì 28 maggio, alle 11.30, attraverso la piattaforma Zoom, gli studenti entreranno nella Sweny Pharmacy, immortalata da Joyce nel capitolo V del suo Ulysses, che ora è Centro Studi gestito da volontari appassionati di letteratura irlandese.
Interverranno Mr. P. J. Murphy, responsabile del centro, il Prof. Massimiliano Bianchi, neuroscienziato della School of Psycology Trinity College Dublino e Presidente di Ulysses Neuroscience, il prof. Enrico Terrinoni, Ordinario di Lingua e Traduzione dell'Università per stranieri di Perugia e traduttore dell'Ulisse, la Prof.ssa Linda Barone, docente di Linguistica e Traduzione DIPSUM UNISA e tutor del PCTO relativo alle strategie e tecniche della traduzione che ha impegnato le classi del Liceo Linguistico.
Dopo il saluto iniziale della Dirigente scolastica, Maria Alfano, e il benvenuto agli intervenuti da parte dei docenti del Dipartimento di Lingue della scuola, gli studenti leggeranno brani tratti dall'Ulisse, opera che ha reso famoso nel mondo lo scrittore irlandese. Seguirà un dibattito di approfondimento, in lingua inglese, sull'opera di Joyce.
Fonte: Il Portico
rank: 101811105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...