Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, studenti della "Giovanni XXIII" incontrano il prete anticamorra Don Luigi Merola e l’ex Procuratore Capo della Repubblica Alfredo Greco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 aprile 2023 10:07:06
Giovedì prossimo (20 aprile), alle ore 10,30 nella sala Conferenze del Comando della Polizia municipale di Cava de' Tirreni, gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" parteciperanno all'iniziativa "La legalità cresce sui banchi", che si inserisce nella più ampia manifestazione "Insieme costruiamo ponti".
All'appuntamento - moderata dal giornalista Franco Bruno Vitolo e introdotta dalla dirigente scolastica Mariarosaria Napoliello - parteciperà Don Luigi Merola, presidente dell'associazione "A' voce d'è creature" di Napoli, fondata nel 2007 e che si occupa di recuperare, assistere e formare ragazzi che vivono un forte disagio economico, sociale e culturale. Il religioso vive sotto scorta dal 2004, da quando denunciò dall'altare della chiesa di Forcella, in cui era parroco, i clan che si erano macchiati dell'uccisione di una ragazzina innocente. Alla testimonianza di Don Luigi Merola si affiancherà quella di Alfredo Greco, già Procuratore Capo della Repubblica, tra i protagonisti della storia giudiziaria italiana grazie alle sue inchieste anticamorra, all'arresto del boss della camorra Raffaele Cutolo, alle prime indagini sulla scorta delle rivelazioni dei pentiti e alle operazioni antiabusivismo edilizio nel Cilento.
All'incontro interverrà anche l'assessore regionale alla Scuola, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili Lucia Fortini; il sindaco di Cava Vincenzo Servalli; Armando Lamberti, già assessore alla Cultura di Cava; l'assessore comunale all'Istruzione Lorena Iuliano; il vicesindaco Nunzio Senatore e il dirigente della Polizia municipale di Cava Stefano Cicalese.
Chiuderà la manifestazione la proiezione del cortometraggio "La venticinquesima ora" della classe II E e l'esibizione della junior orchestra "Giovanni XXIII" della classe III H.
Fonte: Il Portico
rank: 101114105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...