Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, progetto "Tutti Salvi": al via aggiornamento dati relativi a persone con disabilità

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, disabilità

Cava, progetto "Tutti Salvi": al via aggiornamento dati relativi a persone con disabilità

L’ Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle Persone con Disabilità garantisce il supporto per l’aggiornamento dei dati c

Inserito da (redazioneip), martedì 16 marzo 2021 15:39:30

Con il progetto "Tutti Salvi" è stato avviato l'aggiornamento dei dati relativi alle persone con disabilità su territorio comunale nell'ambito del Piano di Protezione Civile Comunale. Il piano di controllo e revisione è coordinato dall'Assessore alla Protezione civile Germano Baldi, con la collaborazione del presidente dell'Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle Persone con Disabilità, Enzo Prisco, coadiuvato dal Presidente dell'Associazione Libera-mente, Salvatore Salierno e la partecipazione della Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni e l'Associazione Mani Amiche.

«Impegno e collaborazione - afferma l'Assessore alla Protezione Civile, Germano Baldi - sono alla base del progetto che vede la partecipazione dell'Osservatorio, che è un organismo del Comune, e le Associazioni più direttamente interessate, che ringrazio per la grande disponibilità che sempre dimostrano. Un lavoro importante per essere preparati nel momento del bisogno che ci auguriamo non avvenga mai».

I dati da aggiornare riguardano i documenti di identità (codice fiscale e carta di identità), documenti di invalidità certificanti la grave disabilità, certificazione Stato di Famiglia o Atto di Notorio con descrizione della composizione del nucleo familiare e l'impossibilità che uno di essi presti soccorso immediato, indirizzo dettagliato della propria residenza con indicazioni utili e riferimenti per un'immediata individuazione dell'abitazione (portone, piano, scala, con o senza ascensore), oltre ai numeri di telefono, cellulare e fisso.

L' Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle Persone con Disabilità garantisce il supporto per l'aggiornamento dei dati che devono essere inviati via mail alla Cooperante alla disabilità Anna Ferrara, all'indirizzo osservatoriodisabilitacava@gmail.com o annaferrara82@icloud.com oppure attraverso la pagina facebook su https://www.facebook.com/OCCPDisabilità per essere poi trasferiti sul data base della Protezione Civile comunale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10667105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...