Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, progetto "Tutti Salvi": al via aggiornamento dati relativi a persone con disabilità
Inserito da (redazioneip), martedì 16 marzo 2021 15:39:30
Con il progetto "Tutti Salvi" è stato avviato l'aggiornamento dei dati relativi alle persone con disabilità su territorio comunale nell'ambito del Piano di Protezione Civile Comunale. Il piano di controllo e revisione è coordinato dall'Assessore alla Protezione civile Germano Baldi, con la collaborazione del presidente dell'Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle Persone con Disabilità, Enzo Prisco, coadiuvato dal Presidente dell'Associazione Libera-mente, Salvatore Salierno e la partecipazione della Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni e l'Associazione Mani Amiche.
«Impegno e collaborazione - afferma l'Assessore alla Protezione Civile, Germano Baldi - sono alla base del progetto che vede la partecipazione dell'Osservatorio, che è un organismo del Comune, e le Associazioni più direttamente interessate, che ringrazio per la grande disponibilità che sempre dimostrano. Un lavoro importante per essere preparati nel momento del bisogno che ci auguriamo non avvenga mai».
I dati da aggiornare riguardano i documenti di identità (codice fiscale e carta di identità), documenti di invalidità certificanti la grave disabilità, certificazione Stato di Famiglia o Atto di Notorio con descrizione della composizione del nucleo familiare e l'impossibilità che uno di essi presti soccorso immediato, indirizzo dettagliato della propria residenza con indicazioni utili e riferimenti per un'immediata individuazione dell'abitazione (portone, piano, scala, con o senza ascensore), oltre ai numeri di telefono, cellulare e fisso.
L' Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle Persone con Disabilità garantisce il supporto per l'aggiornamento dei dati che devono essere inviati via mail alla Cooperante alla disabilità Anna Ferrara, all'indirizzo osservatoriodisabilitacava@gmail.com o annaferrara82@icloud.com oppure attraverso la pagina facebook su https://www.facebook.com/OCCPDisabilità per essere poi trasferiti sul data base della Protezione Civile comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 10266109
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...