Tu sei qui: Territorio e AmbienteCavallo stramazza al suolo a Trani per il troppo caldo: trasportava una carrozza per un matrimonio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 luglio 2023 08:55:00
L'ondata di calore di questi giorni in Puglia sta colpendo duramente anche gli animali. Nella mattinata di martedì 25 luglio, un povero cavallo che trainava un calesse su cui sedevano due sposi si è accasciato sull'asfalto a Trani.
Come riporta Il Messaggero, l'animale, in agonia, è rimasto steso sull'asfalto e intorno a lui si è creato un capannello di persone.
Tenere i cavalli esposti al sole e sottoporli a un tale sforzo di trazione in condizioni di alte temperature è estremamente grave. Fortunatamente, grazie ai primi soccorsi di un veterinario che si trovava nelle vicinanze, il cavallo è riuscito con difficoltà a rimettersi sulle quattro zampe.
È importante prendere provvedimenti per proteggere gli animali durante le ondate di calore, evitando di sottoporli a sforzi eccessivi e assicurando loro un ambiente fresco e idratato. Inoltre, è fondamentale sensibilizzare le persone sull'importanza del benessere degli animali e dell'adozione di pratiche responsabili durante periodi di temperature elevate.
Foto: Il Messaggero
Fonte: Positano Notizie
rank: 107313103
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...