Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCavaVino, dal 10 al 12 novembre al Borgo Porticato l'evento enoculturale che esalta territorio e innovazione

Territorio e Ambiente

CavaVino, dal 10 al 12 novembre al Borgo Porticato l'evento enoculturale che esalta territorio e innovazione

Inserito da (Redazione), lunedì 24 ottobre 2016 15:58:21

Venerdì 11 e sabato 12 novembre 2016 il Borgo Porticato di Cava de' Tirreni sarà la suggestiva location di CavaVino, l'evento enoculturale promosso dall'Associazione Cava Sviluppo per promuovere le eccellenze del mondo vinicolo campano e dell'enogastronomia locale.

 

A partire dalle ore 19.00 e fino alle ore 22.00 il centro storico metelliano ospiterà le "vetrine del vino", rinomate cantine provenienti da tutta le regione accompagnate da prodotti tipici campani rigorosamente a chilometro zero, presentati da produttori locali, la cui qualità e genuinità è certificata dall'appartenenza al circuito "Colti e Mangiati".

 

"Vino, territorio ed innovazione" il tema della terza edizione della manifestazione, che sarà inaugurata giovedì 10 novembre 2016, alle ore 17.00, dal vernissage inaugurale in programma al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni.

 

Workshop, momenti di degustazioni, incontri B2B, momenti formativi e spettacoli teatrali animeranno l'iniziativa che vedrà il coinvolgimento degli operatori commerciali del centro cittadino.

 

Si partirà alle ore 19.00 di venerdì 11 novembre con l'apertura delle cantine lungo il Borgo Porticato (che rimarranno aperte fino alle 22.00). Alle 19.30 il Cortile della Sala Teatro "Luca Barba", sito in Corso Umberto I 137, ospiterà il workshop su "Marketing e comunicazione nel mondo del food", mentre alle 21allo Charlotte (C.so Umberto I 210) si terrà il salotto con produttori e ristoratori. Alle 20.30 ed alle 21.30, invece, presso la Piazzetta Purgatorio la Compagnia Teatrale "Fuori Tempo" di Geltrude Barba metterà in scena lo spettacolo teatrale "Salus! Et Olimpo Dei".

Sabato 12 novembre le cantine riapriranno alle ore 19.00 (per chiudere sempre alle 22.00) ed alle 19.30, presso il Cortile della Sala Teatro "Luca Barba", si terrà il workshop su "Finanziamenti regionali nel settore dell'agricoltura". Alle 21.00 il secondo momento di "A tu per tu con i produttori" in programma allo Charlotte, mentre alle 21.30 la cerimonia di premiazione "Premio CavaVino 2016".

In entrambe le serate i locali dediti alla ristorazione del centro cittadino arricchiranno il proprio menù con una pietanza elaborata appositamente per l'evento, abbinandola al profumo ed al sapore del vino acquistato da una delle cantine aderenti.

 

Il costo del ticket per partecipare a CavaVino è di 7 euro, comprensivo di altrettante degustazioni wine and food presso gli stand lungo il corso. Il ricavato della manifestazione, come ogni anno, sarà devoluto dall'associazione Cava Sviluppo in beneficenza.

 

Per gli interessati a partecipare, inoltre, approfittando del fine settimana e della possibilità di soggiornare a Cava de' Tirreni per una puntatina anche a Salerno per le "Luci d'Artista", sono attive diverse convenzioni con strutture ricettive del territorio (http://www.cavavino.it/category/convenzioni/).

 

Promosso da Cava Sviluppo, CavaVino gode del patrocinio di: Comune di Cava de' Tirreni, GAL Terrà è vita, Camera di Commercio di Salerno, Colti e Mangiati, Onav, Pro Loco Marcina - Cava de' Tirreni, IIS "G. Filangieri" Cava de' Tirreni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107414103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...