Tu sei qui: Territorio e AmbienteCinque Terre, caos treni e turisti sui binari. Natale (Pd): "Organizzazione indecente"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 16 maggio 2023 19:03:10
Oggi sono diventate virali immagini di turisti che di corsa attraversavano i binari creando caos alle stazioni della Spezia e delle Cinque Terre a causa della circolazione ferroviaria, ridotta a un solo binario tra le stazioni di Corniglia e di Levanto per i lavori per la realizzazione del nuovo sottopassaggio a Monterosso.
Così diversi video apparsi sui social mostrano decine e decine di turisti stranieri che attraversano di corsa i binari per poter accedere più velocemente al binario.
La circolazione riprenderà regolarmente da venerdì mattina, intanto il servizio è stato rimodulato negli orari e con l'utilizzo di bus sostitutivi.
"Una figuraccia annunciata - ha detto il consigliere regionale del Pd Davide Natale che ha portato la questione in consiglio regionale -. Treni stracarichi e fermi alle stazioni, polizia a fare da filtro per permettere ai pendolari di passare e turisti che attraversano in massa i binari, passeggeri schiacciati come sardine: scene di indecente disorganizzazione.
Una cartolina della vergogna per la Liguria e l'Italia".
Per Natale è stata "scellerata" la scelta di effettuare questo intervento in una settimana con una forte presenza di turisti europei per via delle festività dell'Ascensione. Trenitalia ha rafforzato la presenza di personale per gestire i flussi in questi giorni. I ritardi, a quello che si apprende, sono determinati proprio dalla forte affluenza sui treni.
Il tema dell'overtourism sta diventando tema di dibattito e deve essere messo seriamente sul tavolo per rendere sostenibili sia il turismo che gli stessi territori che ospitano i visitatori.
Fonte foto: Foto diMouflacketdaPixabay e Foto dimeineresterampedaPixabay
Fonte: Booble
rank: 100310109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...