Tu sei qui: Territorio e AmbienteCon il giuramento della Commissione, ad Amalfi ha inizio la Causa di Beatificazione di Monsignor Marini
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 maggio 2021 12:52:13
Lo scorso 22 maggio, sulla tomba di Sant'Andrea, ha avuto inizio l'Inchiesta diocesana per accertare la "fama di santità" di Monsignor Ercolano Marini con il giuramento di tutti i membri della Commissione nominata dall'arcivescovo Orazio Soricelli.
Il giuramento è avvenuto nel giorno della vigilia della Pentecoste, quando è stata celebrata la Messa Crismale, alla Basilica Inferiore del Duomo di Amalfi, giornata scelta dalla Provvidenza.
«Un giorno particolarmente caro a Mons. Marini, che trascorreva immerso nel silenzio adorante del Mistero che ha rallegrato la nascita della Chiesa. Ed è anche il giorno della festa di Santa Rita, la Santa di Cascia, che più volte gli fece sentire il profumo delle rose, quando, come Vescovo di Norcia, andava a trovare le suore di quel monastero. Infine, sulla tomba di Sant'Andrea Mons. Marini iniziava con la preghiera ogni sua opera. È, perciò, un bel segno poter dare inizio alla sua causa sulla tomba dell'apostolo», ha spiegato Don Luigi Colavolpe.
Monsignor Marini potrà essere proclamato Beato con l'autorità del Papa e la presenza di un miracolo. Al termine dell'inchiesta l'arcivescovo Soricelli dovrà dichiarare Mons. Marini "servo di Dio", dopo aver accertato la fondatezza della fama della sua santità e delle sue virtù.
Nel frattempo, domenica 30 maggio, festività della Santissima Trinità, «nel pontificale celebrato in Cattedrale dal nostro Arcivescovo canteremo la nostra lode e il nostro ringraziamento alle Tre Divine Persone, perché continuino ad accompagnarci con la loro benevolenza e la loro benedizione», ha concluso Don Luigi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108210103
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...