Tu sei qui: Territorio e AmbienteCon l’Alzata del Panno a Cetara iniziano i festeggiamenti in onore di San Pietro
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 giugno 2021 13:23:59
Domani, 19 giugno, a Cetara, iniziano ufficialmente i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo.
Sabato mattina, infatti, alle 10.30, sarà alzato, alla fine del corso principale del paese, "il panno", uno stendardo che raffigura il Santo Patrono. Non potrà svolgersi, per il secondo anno consecutivo il "bagno" del Santo Patrono, per evitare assembramenti. Ma alle 19 ci sarà la Santa Messa meditando la Prima Lettera di Pietro, che illustra la vita nuova dei credenti mediante la Risurrezione di Gesù, ma anche i comportamenti che i cristiani devono avere in attesa del passaggio alla città celeste, confidando nello Spirito di Dio e consegnando la vita al Signore compiendo il bene.
La novena continuerà con messe e meditazioni fino a domenica 27 giugno, quindi, lunedì 30 giugno, alle 19, ci sarà l'accensione del lucernario nella vigilia della Solennità.
Nel giorno della festa, martedì 29 giugno, la messa delle 11 sarà presieduta dal vescovo Orazio Soricelli. In serata, non potrà tenersi la Processione per le vie del paese, né la corsa con il Santo, ma ci saranno due messe: una alle 18, l'altra alle 20. Il giorno successivo seguirà l'ottavario di ringraziamento, che si concluderà martedì 6 luglio con la Messa presieduta dal novello presbitero Don Valerio Catalano. Salterà anche la tipica processione fino al porto, dove la Statua del Santo normalmente viene imbarcata su un peschereccio e portata, via mare, al largo dei confinanti paesi di Erchie e Vietri sul Mare.
«Carissimi si apre per la nostra comunità il tempo della festa patronale, occasione favorevole per fare nuova esperienza dell'incontro con Cristo attraverso la testimonianza dell'apostolo Pietro. Anche quest'anno purtroppo dovremmo vivere questo momento in modo diverso dal solito, a causa delle restrizioni dovute alle normative in merito alla pandemia, ma questo non vuol dire che sarà meno festa, in quanto potremmo comunque incontrare il nostro patrono nella preghiera, e lasciarci condurre da lui all'incontro con Cristo nei sacramenti dell'Eucaristia e della Riconciliazione. A tutti un augurio di buona festa patronale, nella speranza di poterla vivere pienamente nel prossimo anno», ha dichiarato Don Andrea Caputo.
Fonte: Cetara News
rank: 108316101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...