Tu sei qui: Territorio e AmbienteConcessioni demaniali, un convegno a Massa Lubrense dopo la sentenza della Corte Europea
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 aprile 2023 07:06:44
Un incontro pubblico per affrontare il tema, attualissimo e delicato, delle concessioni demaniali in seguito all'ultimo pronunciamento della Corte Europea che ha sentenziato l'impossibilità di rinnovarle automaticamente e senza gare. Il convegno si terrà domani, giovedì 27 aprile, alle 16 a Massa Lubrense, presso Villa Angelina. L'incontro, organizzato dal Comune di Massa Lubrense, vedrà la partecipazione di grandi esperti del settore.
"Un convegno organizzato in tempi record -sottolinea Carolina Mazzella, Consigliere comunale di Massa Lubrense con delega al Contenzioso- Saranno affrontati temi di stretta attualità e urgenza, con approfondimenti da parte di chi conosce molto bene la materia. L'incontro, che vuole essere informativo, formativo e di confronto, pone Massa Lubrense come comune capofila in penisola sorrentina in un momento che impone grande attenzione ai funzionari comunali nella gestione di questo passaggio delicato".
La sentenza del 20 aprile scorso, emessa dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea, ha ribadito che le concessioni demaniali non possono essere rinnovate automaticamente ma devono prevedere una procedura di selezione imparziale e trasparente. Una querelle che dura da anni, dopo l'approvazione della direttiva europea Bolkestein che nel 2006 aveva stabilito che le concessioni demaniali dovevano essere messe a gara, garantendo la concorrenza tra tutti i potenziali concessionari.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli, del presidente del Tribunale di Torre Annunziata Ernesto Aghina e dell'Assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, ci saranno gli interventi di Carolina Mazzella, delegata al Contenzioso del comune di Massa, degli assessori al Turismo e al Demanio, Giovanna Staiano e Sergio Fiorentino, del giudice del Tar Campania Michele De Martino, del Presidente e del Direttore dell' Area Marina Protetta Punta Campanella, Lucio Cacace e Lucio De Maio, del Presidente di Federbalneari Italia, Marco Maurelli e del Presidente di Federbalneari Campania, Domenico Ciccarelli.
I giornalisti Noemi Gherrero, conduttrice Rai e Alex Giuzio, caporedattore di "Mondo Balneare", presenteranno e modereranno l'incontro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10477105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...