Tu sei qui: Territorio e AmbienteContagio alle elementari, Nuova Primavera Maiorese: «Chiediamo screening per una ripresa sicura»
Inserito da (Maria Abate), sabato 24 aprile 2021 10:45:20
Giovedì scorso un bambino delle scuole Paritarie delle Suore Domenicane è risultato positivo al Covid-19.
Su questo ha voluto esprimersi Vincenzo Rispoli, leader del gruppo Nuova Primavera Maiorese, che, nell'esprimere la sua vicinanza a tutti i bambini e alle famiglie costrette nuovamente alla DAD, si dice incredulo del fatto che «dopo mesi di chiusura, a Maiori non sia stato effettuato uno screening sulla popolazione scolastica prima della riapertura delle scuole».
Altri comuni in costiera, come Minori e Cetara, hanno predisposto uno screening periodico a campione sui propri alunni. «Dopo mesi di sacrifici - ha detto Rispoli - i nostri figli meritavano una ripresa delle lezioni serena e sicura. Una Comunità educante, come ogni famiglia, dovrebbe promuovere le migliori pratiche e consigliare i migliori comportamenti anche se non obbligatori per legge».
«In considerazione dello scrupoloso rispetto delle linee guida da parte della scuola, per quanto a conoscenza l'unico buco nella filiera sarebbe rappresentato proprio dal mancato screening iniziale.
Chiediamo al Sindaco ed a tutti i soggetti amministrativi e politici impegnati nel tavolo Covid di rendere conto di tali decisioni ai piccoli cittadini ed alle famiglie ancora in quarantena. Abbiamo impiegato due mesi per uscire dalla precedente ondata. Non vorremmo che tale leggerezza possa bloccare nuovamente intere famiglie, la loro vita quotidiana e la stessa ripresa economica», ha dichiarato Rispoli.
Leggi anche:
Maiori: bimbo positivo alla Paritaria delle suore domenicane, DAD per le elementari
Fonte: Maiori News
rank: 101713103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...