Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteContenzioso infinito, Comune di Atrani paga 140 euro all’anno per un locale in piazza: l'appello alle istituzioni

Territorio e Ambiente

Atrani, Costiera Amalfitana, locale, pagamento, contenzioso

Contenzioso infinito, Comune di Atrani paga 140 euro all’anno per un locale in piazza: l'appello alle istituzioni

"Una cifra che definire irrisoria rispetto al valore di mercato è un eufemismo, se si considerano metratura e posizione centralissima con vista mare"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 maggio 2023 07:36:47

Sette anni e mezzo di contenzioso non sono ancora bastati al Comune di Atrani per tornare in possesso di un locale commerciale di circa 120 mq in piazzale Marinella, concesso in locazione negli anni '60 a privati che, con il passaggio all'euro, hanno corrisposto un canone di 140 euro all'anno (poco meno rispetto alle 254mila corrisposte, sempre annualmente, con le vecchie lire: in pratica circa 22 mila lire al mese).

In una nota dell'amministrazione comunale si legge:

"Una cifra che definire irrisoria rispetto al valore di mercato è un eufemismo, se si considerano metratura e posizione centralissima con vista mare.

Nel 2014, un anno prima della scadenza del contratto e dopo una ricognizione del patrimonio immobiliare in seguito all'insediamento dell'attuale amministrazione, l'Ente ha avviato la procedura di sfratto per finita locazione, con l'obiettivo di rientrare quanto prima nella disponibilità del locale; non riuscendo ad ottenerne per via bonaria la liberazione spontanea ha dovuto perciò procedere con un'azione giudiziaria, che ancora non vede una soluzione concreta prefigurarsi all'orizzonte.

Queste inconcepibili lungaggini giudiziarie, oltre a causare un danno indiretto all'Ente per i mancati introiti derivanti da un eventuale fitto dell'immobile a prezzi più vicini a quelli del mercato attuale, ne hanno provocato altri, diretti, alle casse comunali: il Comune di Atrani, e di conseguenza tutti i cittadini, hanno dovuto finora farsi carico di tutte le spese del procedimento, incluse le due perizie tecniche d'ufficio disposte dal Giudice.

La prima, infatti, è stata ritenuta insufficiente nel "fornire le adeguate, logiche e convincenti risposte ai quesiti posti", come si legge nel dispositivo giudiziario".

"Oltre al dannoper Atrani, anche la beffa. - precisa l'Assessore al Patrimonio Michele Siravo. - Siamo ormai in una situazione quasi kafkiana: sosteniamo da anni i costi di un legittimo contenzioso che si nutre di reiterati rinvii, senza che si arrivi mai ad una sentenza; ci è stata addebitata anche, dopo quello della prima consulenza tecnica ritenuta non esaustiva, l'intera somma della seconda. Non è nostro compito interrogarsi oltre rispetto a queste strane dinamiche: l'obiettivo che portiamo avanti è la migliore gestione della cosa pubblica, nell'interesse di Atrani.

Per questo motivo abbiamo ritenuto di segnalare l'irragionevole durata di questa causa di sfratto, attraverso una dettagliata missiva, alle maggiori Autorità politiche e giudiziarie nazionali; siamo certi che, ciascuna per la propria sfera di competenza, si farà carico della problematica ed interverrà quanto prima per evitare che il contenzioso continui a creare danni al nostro Comune."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10237102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno