Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCorinne di Tramonti partecipa alla protesta di “Animal Save” a Salerno contro lo sfruttamento animale

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera amalfitana, Salerno, Animal Save, attivisti

Corinne di Tramonti partecipa alla protesta di “Animal Save” a Salerno contro lo sfruttamento animale

Insieme agli attivisti e le attiviste di Animal Save, a protestare contro lo sfruttamento animale a Salerno, c’era anche Corinne Romano, giovane di Tramonti, in Costiera Amalfitana. 

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 12 maggio 2021 15:31:59

Domenica scorsa, insieme agli attivisti e le attiviste di Animal Save, a protestare contro lo sfruttamento animale a Salerno, c'era anche Corinne Romano, giovane di Tramonti, in Costiera Amalfitana.

In occasione della festa della mamma, Corinne e gli attivisti di tutta la provincia hanno inscenato una piccola performance presso il lungomare di Salerno, altezza piazza Cavour, per mostrare l'allontanamento forzato dei cuccioli dalla loro mamma e sensibilizzare i passanti sulle atrocità che si nascondono dietro l'industria lattiero-casearia.

"Le mamme non sono solo di specie umana": si leggeva a caratteri cubitali su un cartellone. Infatti, spiega Corinne: «La maternità di esseri viventi senzienti viene sfruttata da queste industrie per ricavare profitti economici. Le mucche vengono ingravidate artificialmente in quello che è a tutti gli effetti uno "stupro" legalizzato. Non tutti sanno che le mucche producono latte per i propri cuccioli, quando partoriscono, proprio come noi esseri umani. Quando i vitellini nascono però vengono strappati appena nati alle loro madri e dopo pochi mesi verranno macellati se sono maschi, se sono femmine subiranno lo stesso destino della madre: diventare schiave di un sistema in cui devono produrre latte per tutta la loro vita».

Gli attivisti e le attiviste, hanno voluto celebrare tutte quelle mamma abusate, i cui corpi sono incessantemente dominati e martoriati dalle mani dell'uomo e ricordare tutte le mamme a cui è stato negato loro il diritto di esserlo. Per rendere bene il senso del distacco, un'attivista si è introdotta in una gabbia: a nessun essere vivente piacerebbe essere "incarcerato" e allontanato dai propri figli.

«Quella che è considerata la cosa più naturale del mondo (bere latte) è in realtà la più innaturale perché nessun altro essere vivente beve latte di un'altra specie e per di più da adulto. Per tutti questi motivi, noi incitiamo le persone ad approcciarsi ad una dieta completamente vegetale in modo che si smetta di finanziare e contribuire a queste ingiustizie. Il nostro obiettivo è la liberazione di qualsiasi animale», ci racconta Corinne.

Ieri mattina, invece, il gruppo Salerno Animal Save si è recato presso il mattatoio Sorrentino di Pagani per partecipare alla giornata nazionale di testimonianza diretta, la cosiddetta "veglia", durante la quale gli attivisti e le attiviste di tutta Italia hanno manifestato fuori i mattatoi per portare luce ai luoghi nascosti della produzione di carne e derivati.

Da Milano a Salerno, i manifestanti hanno mostrato i loro cartelli fuori i mattatoi e fermato i camion che trasportavano gli animali per dare loro un ultimo gesto d'affetto. Le foto e i video dei volti e degli occhi degli animali diretti al macello sono stati inoltre pubblicati sulle pagine social media dei gruppi Animal Save per permettere alle persone di vedere e comprendere la sofferenza animale. A Milano, Rosita Celentano ha partecipato alla veglia del gruppo di Milano Animal Save, mostrando insieme alle persone presenti all'evento l'urgente necessità di convertire il nostro sistema di produzione alimentare.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103515108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno