Tu sei qui: Territorio e AmbienteCostiera amalfitana invasa dai ciclisti in zona rossa, si può uscire dal proprio comune di residenza in bici?
Inserito da (Maria Abate), sabato 3 aprile 2021 12:12:12
Sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 aprile 2021, su tutto il territorio nazionale, si applicheranno le restrizioni previste per le zone rosse.
La zona rossa per la Pasqua prevede che non si possa uscire di casa se non per motivi di salute, di lavoro o per fare la spesa. È consentito, però, andare a trovare parenti o amici una volta al giorno e in massimo due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi).
Una stretta presa per evitare un'impennata dei contagi in occasione delle feste. Restrizioni che i cittadini accettano nonostante si protraggano da tempo, ma che devono essere rispettate da tutti, altrimenti non c'è equità.
È per questo che stamani, vedendo un folto gruppo di ciclisti riversarsi a Maiori, in Costiera amalfitana, i cittadini si sono giustamente lamentati, chiedendoci se per chi pratica attività sportiva in bici fosse possibile uscire dal proprio comune di residenza. D'altronde, se sono vietati assembramenti sul lungomare ai cittadini residenti, è anche vero che gli sportivi dovrebbero evitare di accedere in gruppo al lungomare (vedi foto).
Stando alle FAQ del Governo, è possibile, "nello svolgimento di un'attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all'attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza".
Si parla pur sempre di un'uscita individuale e non di gruppo, altrimenti si sfocia in una scampagnata a spregio delle regole di contenimento del contagio.
L'attività sportiva in bicicletta può essere fatta anche a livello amatoriale, deve essere individuale, vi deve essere un distanziamento di 2 metri tra i ciclisti e non occorre la mascherina perché dato l'impegno fisico c'è "particolare dispendio energetico".
Fonte: Maiori News
rank: 101523100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...