Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa Positano a Massa Lubrense un turismo più “green” grazie a imbarcazioni a motore elettrico
Inserito da (Maria Abate), giovedì 27 maggio 2021 19:13:25
Presentate questa mattina, nel porto di Piano di Sorrento, due imbarcazioni a tecnologia ibrida (batterie a litio, motori elettrici e pannelli fotovoltaici) in grado di sostenere, senza rumori né inquinamento ambientale, la velocità di crociera di 5 nodi con autonomia di 20 ore in condizioni meteo favorevoli.
Presente anche il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace, con l'Assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, il Sindaco di Piano di Sorrento Vincenzo Iaccarino, il Presidente Atex Campania, Sergio Fedele, il Comandante della Guardia Costiera di Piano di Sorrento Paolo Avallone e l'Amministratore della Gbtec (Green boat Technology) Attilio Piccolo.
«Una soluzione pionieristica nel campo della nautica da diporto», ha detto il promotore del progetto e Ceo della You Know s.r.l. Enrico Manzi.
«Dobbiamo andare verso una transizione ecologica anche nel campo dei mezzi nautici - sottolinea Lucio Cacace -. Anche noi avremo prossimamente un'imbarcazione ibrida e intanto stiamo pensando, in futuro, a dare priorità, per il passaggio nell'Area Marina protetta, ad imbarcazioni di questo tipo, a bassissimo impatto ambientale».
Perfettamente green, ma anche tradizionali: i due innovativi veicoli della You Know s.r.l sono stati costruiti seguendo le linee degli storici gozzi sorrentini, patrimonio della carpenteria nautica campana e accompagneranno i turisti di tutto il mondo alla scoperta delle magnifiche coste della regione, comprese le Aree Marine Protette, nel totale rispetto della natura e del territorio.
«Il turismo non deve essere un'industria dannosa - ha dichiarato l'Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci -. È una opportunità di ricchezza che deve rispettare l'ambiente e deve preservarlo, anche con investimenti adeguati, come questo».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10079106
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...