Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDal 15 al 20 giugno la Città Verticale ospiterà la prima edizione di "Positano Racconta"

Territorio e Ambiente

Positano Racconta, Costiera amalfitana, festival, letteratura

Dal 15 al 20 giugno la Città Verticale ospiterà la prima edizione di "Positano Racconta"

Il curatore della rassegna ha voluto ripartire da uno dei luoghi più belli del mondo. A Positano, per sei giorni, alcune delle scrittrici e degli scrittori più importanti del nostro panorama si incontrano, discutono, mettono a confronto idee, immaginano insieme il mondo che verrà

Inserito da (Maria Abate), sabato 12 giugno 2021 16:19:01

La Fondazione De Sanctis presenta la prima edizione di Positano Racconta, festival letterario a cura di Nicola Lagioia, che si svolgerà a Positano dal 15 al 20 giugno. Una rassegna di incontri letterari, talks e letture con autori e interpreti della letteratura contemporanea italiana e internazionale. Tema di questa prima edizione è IL MONDO CHE VERRÀ e la letteratura sarà il luogo in cui esplorare i possibili scenari della realtà che ci aspetta. Sei giorni fitti di appuntamenti, di conversazioni al tramonto nei luoghi più suggestivi di Positano: Sagrato della Chiesa Madre-Piazza Flavio Gioia, Montepertuso, Nocelle, Villa Zeffirelli, Villa Magia, Chiesa Nuova.

Il curatore della rassegna ha voluto ripartire da uno dei luoghi più belli del mondo. A Positano, per sei giorni, alcune delle scrittrici e degli scrittori più importanti del nostro panorama si incontrano, discutono, mettono a confronto idee, immaginano insieme il mondo che verrà.

"È un posto di sogno che non vi sembra vero finché ci siete ma di cui sentite con nostalgia tutta la profonda realtà quando l'avete lasciato".John Steinbeck, consigliato da Alberto Moravia, arriva a Positano nel 1953, e la descrive in questo modo.

In maniera assai diversa, nell'ultimo anno e mezzo, siamo stati travolti da qualcosa che abbiamo faticato a considerare reale, e che solo adesso stiamo cominciando a comprendere, e forse ad archiviare. La realtà tuttavia non è solo quella che ti sorprende alle spalle ma anche ciò che desideri, e racconti, ed è anche attraverso il racconto che il desiderio prende forma. Far venire a Positano alcune delle più belle menti che popolano il nostro presente è il modo migliore, insomma, per disegnare un futuro in cui valga la pena abitare.

"Positano con le sue bellezze paesaggistiche diventa il crocevia delle espressioni artistiche e creative più importanti: alla danza, al teatro si aggiunge la letteratura. Attraverso le voci dei protagonisti più autorevoli del mondo della cultura che parteciperanno alla kermesse, Positano riprende dunque la sua vocazione di meta turistica di un nuovo Grand Tour che segna il passaggio e l'incontro con i nomi più importanti della letteratura contemporanea. Una scommessa dunque della nostra cittadina che saprà ripartire dalla cultura, dal turismo, vettore fondamentale della nostra economia, con la scoperta dei nostri più amati luoghi dell'anima", dichiara il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida.

"L'esperienza della pandemia rende necessario, oggi, riavviare il dialogo, la condivisione delle idee, delle parole e delle riflessioni. Questo festival si pone come occasione per ricominciare a condividere il pensiero letterario e tutte le suggestioni che da esso possono scaturire per immaginare e progettare il nostro mondo che verrà. Positano è luogo ideale per coltivare questo dialogo e diffonderne il senso", dichiara Francesco De Sanctis, presidente della Fondazione.

La prima edizione di Positano Racconta, promossa e organizzata dalla Fondazione De Sanctis, si avvale del sostegno della Scabec-Regione Campania, del Comune di Positano, e in partnership con Terna, TIM, L'igiene Urbana Evolution. Media Partner: la Rai e il Libraio.it.

Gli ingressi saranno contingentati nel pieno rispetto delle disposizioni di sicurezza anti-Covid, fino ad esaurimento posti. Le prenotazioni agli incontri e alle conversazioni si potranno effettuare sul sito www.positanoracconta.it; oppure telefonando al seguente numero del Comune di Positano: 089 - 8122535, dalle 9 alle 13, da lunedì al venerdì.

 

Leggi anche:

Il sindaco Guida presenta il Festival della Letteratura "Positano Racconta" al Palazzo della Farnesina

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10209106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...