Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDecarbonizzazione trasporto aereo, firmato protocollo tra Enac e Enea

Territorio e Ambiente

ambiente, trasporto aereo, decarbonizzazione, protocollo, intesa, enac, enea

Decarbonizzazione trasporto aereo, firmato protocollo tra Enac e Enea

Intesa raggiunta tra l'Autorità per l'aviazione civile nazionale e l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 26 maggio 2023 21:11:19

In tema di ambiente e sostenibilità il trasporto aereo intende fare la propria parte, prova ne è l'intesa siglata oggi tra l'Enac, l'Autorità per l'aviazione civile nazionale, e l'Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile.

La decarbonizzazione del trasporto aereo e nuove soluzioni per un'aviazione sostenibile, con un particolare Focus sull'impiego dell'idrogeno quale vettore energetico del futuro nella catena logistica aeroportuale. Sono queste le principali aree tematiche contenute nel protocollo firmato ogg: l'intesa prevede la realizzazione di uno studio per elaborare le linee guida che forniscano ai gestori degli scali elementi utili per l'ottimizzazione delle reti energetiche nella complessiva logistica aeroportuale e l'identificazione dei futuri usi finali dell'idrogeno presso gli hub aeroportuali.

"Raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione è certamente una sfida ambiziosa, ma non esiste un'unica soluzione per raggiungere questo traguardo. Risulta pertanto fondamentale identificare strategie integrate che interessino la totalità delle attività e delle operazioni di cui si compone il settore, con la giusta apertura verso le innovazioni tecnologiche e le fonti di energia alternative", ha affermato il direttore generale dell'Enac, Alessio Quaranta.

Mentre il direttore generale Enea, Giorgio Graditi, afferma:

"È per noi motivo di soddisfazione che Enac abbia individuato in Enea il partner con il quale identificare scenari, strategie e soluzioni per Smart Energy Hub.

In questo settore, infatti, l'Agenzia dispone di un know how consolidato e sta portando avanti numerosi progetti nell'ambito del PNRR e una hydrogen valley che prevede un investimento di 14 milioni di euro per dar vita presso il proprio centro di ricerche della Casaccia, alle porte di Roma, a un incubatore tecnologico per lo sviluppo della filiera dell'idrogeno, con l'obiettivo di favorire la transizione energetica e la decarbonizzazione".

 

Fonte foto: Foto diLars NissendaPixabay e Foto diDominic WunderlichdaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 102511109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno