Tu sei qui: Territorio e AmbienteDecoro urbano, "Su per Positano" denuncia rifiuti in strada, macchie da pulire ed erbacce: «Un'abitudine inaccettabile»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 giugno 2021 11:19:25
Il gruppo di minoranza "Su per Positano" ha segnalato diverse aree della Città Verticale che necessitano di pulizia: tra queste Via Cristoforo Colombo, Via del Palazzo, Via Positanesi d'America, Vicolo Savoia e Via Pestella. Zone in cui ci sono macchie da pulire, sacchi dell'immondizia da rimuovere o erbacce da estirpare.
«Tutto questo sta diventando un'abitudine, che sta diventando normalità. Non può essere così, i cittadini devono pretendere un servizio migliore. Crediamo che in questo momento è fondamentale che ognuno faccia la sua parte. L'azione deve essere coordinata tra amministrazione e cittadini», hanno dichiarato Gabriella Guida, Elena Mascolo e Giorgia Cuccaro e Vito Mascolo.
Per i consiglieri di opposizione è necessario incrementare il numero di cestini e la pulizia ordinaria, ma anche creare punti di conferimento dei rifiuti idonei.
«L'amministrazione ha il dovere di fornire i giusti mezzi per il conferimento e il cittadino ha l'obbligo di seguire le istruzioni. Ovviamente ci sarà sempre qualcuno che non rispetterà la regola, quello succede. Ma c'è proprio la necessità di attivare un nuovo sistema, e attivare i controlli. Perché anche chi rispetta le regole comunque si trova a dover conferire in luoghi non idonei, ovvero punti di raccolta sui marciapiedi, che il giorno dopo sono tutti macchiati. Non possiamo accettare, ancora, di vedere queste scene», chiosano.
GUARDA GALLERY IN BASSO
Fonte: Positano Notizie
rank: 10849107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...