Tu sei qui: Territorio e AmbienteDecoro urbano, "Su per Positano" denuncia rifiuti in strada, macchie da pulire ed erbacce: «Un'abitudine inaccettabile»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 giugno 2021 11:19:25
Il gruppo di minoranza "Su per Positano" ha segnalato diverse aree della Città Verticale che necessitano di pulizia: tra queste Via Cristoforo Colombo, Via del Palazzo, Via Positanesi d'America, Vicolo Savoia e Via Pestella. Zone in cui ci sono macchie da pulire, sacchi dell'immondizia da rimuovere o erbacce da estirpare.
«Tutto questo sta diventando un'abitudine, che sta diventando normalità. Non può essere così, i cittadini devono pretendere un servizio migliore. Crediamo che in questo momento è fondamentale che ognuno faccia la sua parte. L'azione deve essere coordinata tra amministrazione e cittadini», hanno dichiarato Gabriella Guida, Elena Mascolo e Giorgia Cuccaro e Vito Mascolo.
Per i consiglieri di opposizione è necessario incrementare il numero di cestini e la pulizia ordinaria, ma anche creare punti di conferimento dei rifiuti idonei.
«L'amministrazione ha il dovere di fornire i giusti mezzi per il conferimento e il cittadino ha l'obbligo di seguire le istruzioni. Ovviamente ci sarà sempre qualcuno che non rispetterà la regola, quello succede. Ma c'è proprio la necessità di attivare un nuovo sistema, e attivare i controlli. Perché anche chi rispetta le regole comunque si trova a dover conferire in luoghi non idonei, ovvero punti di raccolta sui marciapiedi, che il giorno dopo sono tutti macchiati. Non possiamo accettare, ancora, di vedere queste scene», chiosano.
GUARDA GALLERY IN BASSO
Fonte: Positano Notizie
rank: 10959101
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...