Tu sei qui: Territorio e AmbienteDeformazione al cranio a soli 8 mesi, bimbo di Torre Annunziata "rinasce" grazie ad uno speciale caschetto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 luglio 2023 08:24:17
Giacomo De Santis è un bimbo di 8 mesi con una piccola deformazione al cranio, al lato destro. I genitori, residenti a Torre Annunziata, si sono rivolti ad una fisioterapista che ha spiegato loro che si trattava di plagiocefalia, una malformazione cranica caratterizzata da un appiattimento unilaterale della regione occipito-parietale della testa del bambino.
Il cranio di un bambino con plagiocefalia assume generalmente la forma di un parallelogramma di tipo romboide, con altre specificità come un orecchio in posizione avanzata rispetto all'altro o un occhio più piccolo dell'altro. La causa più comune della plagiocefalia è il prolungato appoggio di un lato della testa sul letto o sulla culla durante il sonno o i riposi diurni.
La fisioterapista ha consigliato ai genitori di intervenire subito, spiegando che non si tratta di qualcosa di grave. Ha menzionato un caschetto particolare che non è invasivo né fastidioso per il bambino.
E così la famiglia si rivolge alla Ottobock Soluzioni Ortopediche per far provare al piccolo Giacomo il caschetto MyCro Band, ovvero un'ortesi temporanea in aiuto e correzione delle deformità craniche da posizionamento che il bambino deve indossare a scopo terapeutico. Il trattamento che suggeriscono i tecnici Ottobock ha la durata di circa 6-8 mesi con un inizio al 3° mese di età (consigliato massimo inizio trattamento 6 mesi, massima fine trattamento 18 mesi), all'interno dei quali saranno effettuate varie scansioni 3D ogni 5-6 settimane.
«In questi primi 45 giorni di trattamento il nostro bambino non ha per nulla provato fastidio e, anzi, la sua testa presenta già dei sostanziali miglioramenti. Indossa MyCro Band 23 ore al giorno, così come prevede la terapia, e non si lamenta mai! Pochi giorni fa siamo tornati da Ottobock per la scansione periodica e le cose vanno alla grande. Siamo contentissimi per nostro figlio», raccontano i genitori a "Il Mattino".
Foto e fonte: Il Mattino
Fonte: Positano Notizie
rank: 104515102
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...