Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore consortile, “Maioridinuovo” chiede un confronto in streaming con il Sindaco: «Ascolti la cittadinanza!»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 aprile 2021 16:14:19
Il gruppo consiliare "Maiori di Nuovo", formato da Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, chiede al sindaco Antonio Capone un confronto in streaming che sia aperto alle diverse opinioni e non soltanto a quelle dei tecnici incaricati che, naturalmente, presentano il progetto in chiave assolutamente positiva.
«Riteniamo che sia fondamentale parlarsi tra cittadini che si trovano a dover gestire (pochi) e subire (tutti gli altri) decisioni importanti per la comunità. Il primo, per volere popolare, di questi cittadini non può sottrarsi ad un confronto di verità», dichiarano.
Le consigliere di minoranza chiedono che sia «un confronto in streaming, accessibile al pubblico, senza polemiche e contrapposizioni per partito preso, un confronto "tra le mura di casa", senza intromissioni di chi ha sostanzialmente imposto un progetto che noi semplicemente corriamo il rischio di subire».
«Un confronto pacato - puntualizzano - sulla necessità consapevole di verificare una via di uscita a fronte di un volere della cittadinanza diverso da quello imposto dalla Regione e dalla Provincia con la installazione di un depuratore in zona Demanio».
E chiosano: «Chiediamo al Sindaco di cambiare direzione per volontà di gran parte della cittadinanza che lui rappresenta. Signor Sindaco, con rispetto ti diciamo "Non puoi sottrarti"».
Fonte: Maiori News
rank: 106613109
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...