Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore consortile, “Maioridinuovo” chiede un confronto in streaming con il Sindaco: «Ascolti la cittadinanza!»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 aprile 2021 16:14:19
Il gruppo consiliare "Maiori di Nuovo", formato da Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, chiede al sindaco Antonio Capone un confronto in streaming che sia aperto alle diverse opinioni e non soltanto a quelle dei tecnici incaricati che, naturalmente, presentano il progetto in chiave assolutamente positiva.
«Riteniamo che sia fondamentale parlarsi tra cittadini che si trovano a dover gestire (pochi) e subire (tutti gli altri) decisioni importanti per la comunità. Il primo, per volere popolare, di questi cittadini non può sottrarsi ad un confronto di verità», dichiarano.
Le consigliere di minoranza chiedono che sia «un confronto in streaming, accessibile al pubblico, senza polemiche e contrapposizioni per partito preso, un confronto "tra le mura di casa", senza intromissioni di chi ha sostanzialmente imposto un progetto che noi semplicemente corriamo il rischio di subire».
«Un confronto pacato - puntualizzano - sulla necessità consapevole di verificare una via di uscita a fronte di un volere della cittadinanza diverso da quello imposto dalla Regione e dalla Provincia con la installazione di un depuratore in zona Demanio».
E chiosano: «Chiediamo al Sindaco di cambiare direzione per volontà di gran parte della cittadinanza che lui rappresenta. Signor Sindaco, con rispetto ti diciamo "Non puoi sottrarti"».
Fonte: Maiori News
rank: 107314103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...