Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore consortile, Vecite si fa sentire: «Al Sindaco non interessa delle frazioni. Decisione scellerata»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 aprile 2021 11:08:32
"Il depuratore: regalo alle frazioni da parte dell'amministrazione comunale di Maiori". Si intitola così il manifesto apparso sulle bacheche pubbliche di Maiori stamane, firmato da un abitante di Vecite, Salvatore Abbate, notoriamente impegnato nel sociale, nonché primo presidente dell'A.C. Maiori nel 1980.
Salvatore, per tutti "o' presidente", afferma che l'amministrazione «ancora una volta si è dimenticata delle frazioni, portando avanti un progetto che andrà a colpire il Demanio: una delle zone, dal punto di vista naturalistico, più belle di Maiori; polmone verde della città, proprio nel cuore delle sue frazioni».
«Il depuratore - dichiara anche a nome dei compaesani di Vecite - sarà un punto di non ritorno dalla devastazione di una incantevole zona verde. Una decisione presa senza ascoltare la cittadinanza».
«Questa amministrazione, nella campagna elettorale, ha fatto promesse di miglioramenti per le frazioni e invece oggi realizza un impianto di depuratore per ben 6 comuni che, oltre a deturpare il paesaggio, produrrà fanghi e cattivi dori come già capitato in altri paesi della costiera in cui è stato realizzato», afferma.
E poi rimarca: «Diciamo al Sindaco che gli abitanti delle frazioni non sono meno importanti di quelli della località Costa d'Angolo, primo luogo dove si era deciso di realizzare il depuratore, poi spostato nel Demanio».
«Sappia questa Amministrazione Comunale che la sua iniziativa ha tutto il nostro dissenso e ce ne ricorderemo quando verranno ancora a fare promesse», chiosa.
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 103823108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...