Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDiffida al Comune di Maiori per fermare depuratore, Rispoli replica a D’Amato: «Atto necessario, poi potrà seguire ricorso»

Territorio e Ambiente

Diffida, Maiori, Comitato, depuratore, Rispoli, D'Amato

Diffida al Comune di Maiori per fermare depuratore, Rispoli replica a D’Amato: «Atto necessario, poi potrà seguire ricorso»

«La notifica di una diffida a tutti gli Enti competenti in un procedimento amministrativo serve perché dà ufficiale conoscenza di fatti ed atti. La diffida inoltre avvisa i soggetti interessati delle conseguenze che potrebbero derivare da eventuali irregolarità degli atti o dei procedimenti, contribuendo comunque all'istruttoria»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 aprile 2021 16:35:24

"Lo scrivente Comitato, cittadini di Maiori e consiglieri comunali, come in atti, invitano e diffidano il Comune di Maiori, in persona del sindaco p.t., nonché il responsabile p.t. del relativo servizio, la Provincia di Salerno, in persona del Presidente p.t., nonché il dirigente provinciale del settore, la Regione Campania, in persona del Presidente p.t., e il dirigente del relativo settore, ognuno per quanto di rispettiva competenza, a ordinare la immediata sospensione del bando di gara indetto dalla Provincia di Salerno; di provvedere alla sospensione di ogni procedura amministrativa, non conosciuta, in atto; di valutare l'ipotesi progettuale alternativa predisposta dall'Ausino ovvero ulteriore soluzione fattibile alla luce della tecnica ingegneristica e compatibile con lo stato dei luoghi; di attivare procedimenti di coinvolgimento della collettività al fine della condivisione della scelta progettuale".

Recita così la diffida che il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha sottoscritto con la consulenza e il patrocinio dell'avvocato amministrativista Oreste Agosto.

A firmarla i consiglieri comunali Della Pace e Cestaro (Idea Comune), i gruppi civici Cambiamo Rotta e Nuova Primavera Maiorese e singoli cittadini. Si sono astenute, invece, le consigliere del gruppo "Maiori di nuovo", secondo cui: «Lo strumento della diffida sembra possa solo ritardare un necessario atto conseguenziale che dovrebbe concretizzarsi in un ricorso o in altro procedimento derivante che tanto valeva la pena presentare da subito» e «il consigliere comunale non dovrebbe agire contro l'amministrazione di appartenenza in sede giuridica».

Su questa posizione è intervenuto l'avvocato Vincenzo Rispoli (leader di Nuova Primavera Maiorese), che ha spiegato le ragioni della diffida: «La notifica di una diffida a tutti gli Enti competenti in un procedimento amministrativo serve perché dà ufficiale conoscenza di fatti ed atti. La diffida inoltre avvisa i soggetti interessati delle conseguenze che potrebbero derivare da eventuali irregolarità degli atti o dei procedimenti, contribuendo comunque all'istruttoria. Infatti, il soggetto destinatario, conoscendo compiutamente anche i fatti ed atti lamentati con la diffida, avrà a disposizione tutti gli elementi utili alla migliore definizione del procedimento».

«Eventuali ricorsi - ha spiegato - potranno seguire, dopo la notifica della diffida, avverso eventuali ulteriori atti della procedura e per eventuali irregolarità degli atti o dei procedimenti. In ogni caso i cittadini potranno conoscere e valorizzare nelle Sedi competenti le eventuali irregolarità di atti e procedimenti».

Leggi anche:

«Inutile la diffida, andava presentato un ricorso»: ecco perché #Maioridinuovo non ha firmato

Depuratore a Maiori, dal Comitato una diffida e messa in mora agli Enti promotori. #Maioridinuovo non firma, "Cambiamo rotta": «Ne renderà conto agli elettori»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104422104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...