Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Dolphin as a friend", Legambiente lancia concorso per sensibilizzare studenti sulla tutela del mare
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 aprile 2023 15:51:52
"Dolphin as a friend". Questo il nome del concorso dedicato alle classi 4' e 5' primarie e alle secondarie di primo grado di Veneto, Marche, Abruzzo, Toscana, Campania, Sicilia e Sardegna.
In cosa consiste? I ragazzi dovranno realizzare una locandina che abbia l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza della conservazione dei cetacei e della tutela del mare.
Le tre migliori locandine saranno premiate e utilizzate per promuovere il progetto europeo LifeDelfi.
Per partecipare al concorso, organizzato da Legambiente Onlus, bisogna collegarsi al sito https://lifedelfi.eu/progetto/a-dolphin-as-a-friend/ e compilare il modulo di partecipazione.
La locandina, in formato A4, con testo e immagini realizzata a mano o con l'ausilio del Pc, dovrà essere inviata entro il 13 maggio a scuola.formazione@legambiente.it
Ogni classe potrà inviare fino a 5 elaborati.
Il progetto Life Delfi nasce dalla crescente preoccupazione all'interno della comunità scientifica internazionale per le interazioni dei cetacei con le attività di pesca professionale. In particolare, capita sempre più spesso di osservare carcasse di delfini rinvenute in spiaggia o in mare con i segni di un impatto con gli attrezzi da pesca.
Cofinanziato dalla Commissione European Commission con i progetti LIFE Programme, è coordinato dall' IRBIM CNR. Coinvolge 4 aree marine protette tra cui Punta Campanella e ha l'obiettivo di ridurre le pericolose interazioni tra delfini e pescatori.
Infatti, i delfini per alimentarsi finiscono per interferire con le attività di pesca, con il rischio di essere catturati e quindi annegare, di ferirsi gravemente o in maniera letale ma anche di danneggiare l'attività dei pescatori seguendo i pescherecci per reperire più facilmente il cibo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100510105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...