Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomenica 14 maggio su Rai Uno la puntata di “Paesi che vai” girata a dicembre in Costa d’Amalfi

Territorio e Ambiente

Ravello, costiera amalfitana, Amalfi, tv, Rai Uno

Domenica 14 maggio su Rai Uno la puntata di “Paesi che vai” girata a dicembre in Costa d’Amalfi

Lo scorso dicembre la troupe dello storico programma di Rai1 "Paesi che vai", condotto da Livio Leonardi e patrocinato dal Ministero della Cultura, era stata tra Ravello e Amalfi, sulle tracce del "Grand Tour".

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 maggio 2023 19:10:23

Lo scorso dicembre la troupe dello storico programma di Rai1 "Paesi che vai", patrocinato dal Ministero della Cultura, era stata tra Ravello e Amalfi, sulle tracce del "Grand Tour".

Infatti, da secoli visitatori da ogni parte del mondo subiscono il fascino estremo della Costa d'Amalfi, tanto da sentir sobbalzare il cuore davanti a quel panorama, fino al punto da dubitare che sia reale.

La puntata andrà in onda domenica 14 maggio dalle 9.40 alle 10.30.

Livio Leonardi condurrà il suo pubblico sui passi di romantici viaggiatori, che, da più parti d'Europa, intrapresero un "Grand Tour" per accrescere la propria cultura e trovare ispirazione, e che videro nella Costiera Amalfitana rifugio per il proprio animo tormentato: lord inglesi in cerca di bellezza; ricchi imprenditori pronti a investire nel turismo; letterati e musicisti che da questi paesaggi seppero farsi ispirare.

Col consueto linguaggio fiabesco, che da sempre contraddistingue il noto programma di Rai Uno, e quella capacità di far rivivere il passato nel racconto televisivo, Livio Leonardi - insignito proprio per questi motivi di importanti riconoscimenti quali la Medaglia d'Oro della Società Dante Alighieri per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo - catturerà gli spettatori partendo da Ravello, alla scoperta dei giardini segreti e delle magiche ambientazioni della "città della musica", che custodisce il ricordo della visita di Richard Wagner. A Villa Rufolo il grande compositore, in una giornata di maggio del 1880, scoprì il "Giardino di Klingsor", fino a quel momento solo immaginato per il suo "Parsifal". Le telecamere racconteranno così della nascita del turismo internazionale, entrando nei palazzi storici che, dal medioevo, presero a risplendere in età borbonica. E sempre al periodo borbonico il programma vorrà tornare, per curiosare nella realizzazione di un'importante statua, quella di Sant'Andrea, patrono di Amalfi, che sarà al centro di un appassionante racconto.

Ancora a Ravello, Livio Leonardi condurrà gli spettatori a Villa Cimbrone, sulle orme di un eccentrico Lord che, stabilendosi in Costiera Amalfitana, trasformò l'incanto dei giardini a strapiombo sul mare, in un ritrovo di intellettuali inglesi, protagonisti di conturbanti storie d'amicizia e d'amore. Si rivivranno quindi hollywoodiani momenti di cinema, grazie all'unicità della "terrazza sull'infinito" e di quella detta "dell'ispirazione", così amata dallo sceneggiatore Gore Vidal, riportando gli spettatori ai giorni nostri, prima d'invitarli a salire in barca per un tour unico, negli angoli più nascosti della Costiera Amalfitana.

 

Leggi anche:

"Paesi che vai", ciak in Costiera Amalfitana per lo storico programma di Rai1

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108036103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno