Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo sei anni riapre via Ponte Orazio tra Piano di Sorrento e Meta, Sindaco Cappiello: «Risultato importante»

Territorio e Ambiente

Piano di Sorrento, Meta, Penisola Sorrentina, riapertura, frana

Dopo sei anni riapre via Ponte Orazio tra Piano di Sorrento e Meta, Sindaco Cappiello: «Risultato importante»

La zona fu interessata da uno smottamento ai primi di aprile del 2017, che rese la strada inagibile

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 agosto 2023 09:47:29

Dopo sei anni riapre via Ponte Orazio, tra Piano di Sorrento e Meta. A dare la notizia è il sindaco di Piano di Sorrento, Salvatore Cappiello, con un messaggio pubblicato sui social:

"Si tratta di un risultato importante raggiunto dopo tanto tempo. Da quando ci siamo insediati, nell'ottobre del 2021, abbiamo lavorato sodo per centrare quest'obiettivo. La riapertura prevede anche un'apposita regolamentazione della sosta così come è stato richiesto dai residenti".

La zona fu interessata da uno smottamento ai primi di aprile del 2017, che rese la strada inagibile. Ora, finalmente, i lavori di consolidamento sono stati completati e l'arteria è stata riaperta alla circolazione, ma solo a senso unico in direzione di Meta.

"Voglio sottolineare la fondamentale sinergia che c'è stata tra l'Ufficio tecnico, l'Assessorato ai Lavori pubblici e anche i fornitori di servizi quali Telecom ed Enel. Ringrazio tutti per lo spirito collaborativo fondamentale per la svolta di oggi e per aver recitato la propria parte. Sottolineo, in particolare, il ruolo di Enel che ha ripristinato il manto stradale e demolito i vecchi pali in cemento armato presenti nell'area. Proprio Enel si sta dimostrando un interlocutore efficiente su questo e tanti altri fronti, proprio come dovrebbe essere sempre con tutti i gestori di servizi ed enti esterni al Comune. Andiamo avanti, continuando a lavorare fortemente per la nostra città", chiosa il primo cittadino.

Foto: " Charly 57 "

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100814100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...