Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo un weekend soleggiato torna il maltempo in Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 maggio 2023 11:54:52
Lunedì piovoso in quasi tutta la penisola, con rischio di rovesci e temporali localmente intensi. Comincia infatti una fase piuttosto dinamica nell'area mediterranea e sull'Italia, a causa della sostanziale assenza di una struttura di alta pressione che favorirà il transito di alcune perturbazioni seguite da afflussi di aria più fresca di origine nord atlantica, con conseguenti condizioni di tempo variabile, molto instabile e via via più fresco.
Per quel che riguarda le temperature, se fino ad oggi i valori resteranno ancora relativamente miti, da domani - martedì 9 maggio - subiranno un più sensibile calo scendendo anche al di sotto della media. Le precipitazioni, in Costiera Amalfitana, interesseranno la seconda parte della giornata e saranno lievi.
Mercoledì 10 maggio una saccatura in arrivo dal Nord Europa provocherà un più severo peggioramento del tempo enfatizzato dalla formazione di un secondo vortice ciclonico che scivolerà lunga penisola con piogge o rovesci sparsi, anche a carattere di temporale.
Nuvole e piogge, associate anche a una ventilazione più vivace, determineranno un andamento altalenante delle temperature tra fasi miti e fasi più fresche.
Dopo un lieve miglioramento venerdì 12 marzo, con nubi sparse e schiarite, sabato e domenica potrebbe piovere di nuovo.
Il meteo potrà cambiare di giorno in giorno, ma una cosa comunque è certa: sarà una fase piuttosto capricciosa, a tratti anche perturbata, fase che potrebbe accompagnarci quanto meno fino all'inizio della terza decade di maggio.
Secondo le attuali proiezioni, infatti, questa area di bassa pressione dovrebbe tendere a muoversi verso i Balcani tra domenica 13 e lunedì 14.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101214103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...