Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo un weekend soleggiato torna il maltempo in Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 maggio 2023 11:54:52
Lunedì piovoso in quasi tutta la penisola, con rischio di rovesci e temporali localmente intensi. Comincia infatti una fase piuttosto dinamica nell'area mediterranea e sull'Italia, a causa della sostanziale assenza di una struttura di alta pressione che favorirà il transito di alcune perturbazioni seguite da afflussi di aria più fresca di origine nord atlantica, con conseguenti condizioni di tempo variabile, molto instabile e via via più fresco.
Per quel che riguarda le temperature, se fino ad oggi i valori resteranno ancora relativamente miti, da domani - martedì 9 maggio - subiranno un più sensibile calo scendendo anche al di sotto della media. Le precipitazioni, in Costiera Amalfitana, interesseranno la seconda parte della giornata e saranno lievi.
Mercoledì 10 maggio una saccatura in arrivo dal Nord Europa provocherà un più severo peggioramento del tempo enfatizzato dalla formazione di un secondo vortice ciclonico che scivolerà lunga penisola con piogge o rovesci sparsi, anche a carattere di temporale.
Nuvole e piogge, associate anche a una ventilazione più vivace, determineranno un andamento altalenante delle temperature tra fasi miti e fasi più fresche.
Dopo un lieve miglioramento venerdì 12 marzo, con nubi sparse e schiarite, sabato e domenica potrebbe piovere di nuovo.
Il meteo potrà cambiare di giorno in giorno, ma una cosa comunque è certa: sarà una fase piuttosto capricciosa, a tratti anche perturbata, fase che potrebbe accompagnarci quanto meno fino all'inizio della terza decade di maggio.
Secondo le attuali proiezioni, infatti, questa area di bassa pressione dovrebbe tendere a muoversi verso i Balcani tra domenica 13 e lunedì 14.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100214105
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...