Tu sei qui: Territorio e AmbienteFiordo di Furore, la nota dell'avvocato Di Benedetto: «Non intendo più intervenire sulla vicenda»
Inserito da (Maria Abate), domenica 30 maggio 2021 18:53:04
Pubblichiamo integralmente la nota dell'avvocato Andrea Di Benedetto in risposta al Colonnello in congedo Antonio Genzano, in merito alla questione delle indagini al Fiordo di Furore.
Egregio Direttore, l'articolo in oggetto, pubblicato in data 29 maggio 2021, riporta una serie di citazioni e riferimenti, da parte del Colonnello Genzano, del tutto inutili e provocatori nei miei confronti, al pari di alcune sue precedenti erronee esternazioni, alle quali avevo già replicato. Ragion per cui, ritenendo che le stesse ledano l'onorabilità della mia persona e della mia professionalità, mi riservo ogni tutela nelle sedi competenti. Devo inoltre declinare l'invito del Colonnello a visionare video o messaggi pubblicati su facebook, sia perché non sono titolare di alcun profilo social, sia perché non ho tempo da dedicare a fatti e circostanze che non mi riguardano e non mi interessano. Mio nonno, di cui mi onoro di portare il nome, ripeteva sempre una frase tanto cara a Seneca: "Tempus tantum nostrum est" (il tempo è l'unica cosa che abbiamo). Pertanto, non intendendo intervenire nuovamente su questa vicenda (peraltro al vaglio delle Autorità inquirenti), auspico che il mio nome non sia più tirato in ballo vanamente.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10739106
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...