Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli effetti della pandemia: secondo l’Aie le emissioni nel 2021 saranno da record, Biden organizza il World Earth Day
Inserito da (Maria Abate), martedì 20 aprile 2021 11:02:38
Le emissioni di anidride carbonica aumenteranno nel 2021 ad un livello record, il secondo più alto della storia dopo quello di 10 anni fa seguito alla crisi finanziaria. Lo ha detto al GuardianFatih Birol, direttore dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie). Tra le ragioni di questo aumento c'è la pandemia di coronavirus: i governi di tutto il mondo stanno riversando stimoli nei combustibili fossili per finanziare la ripresa dalla recessione post-Covid.
Eppure, l'anno scorso, le emissioni sono crollate del 7% a livello globale, a causa dei lockdown imposti in moltissimi paesi nel tentativo di contenere la pandemia di coronavirus.
«Tutto questo è scioccante - ha dichiarato - e molto inquietante. Da un lato, i governi oggi affermano che il cambiamento climatico è la loro priorità. Ma d'altra parte, stiamo assistendo al secondo maggiore aumento delle emissioni nella storia. È davvero deludente».
Questo aumento si sta verificando soprattutto in Asia (la Russia e soprattutto la Cina sono tra i Paesi che producono la maggiore quantità di gas serra al mondo), ma anche negli Stati Uniti. Il presidente degli USA, Joe Biden, ha convocato un vertice sul clima questa settimana, con la partecipazione dei leader di 40 paesi. L'evento è intitolato World Earth Day e si terrà il 22 e il 23 aprile, ad esattamente cinque anni dall'Accordo di Parigi, il primo accordo universale e giuridicamente vincolante sul clima a livello mondiale, da cui Donald Trump aveva ritirato gli Stati Uniti.
L'Aie pubblicherà il prossimo 18 maggio la prima roadmap mondiale per raggiungere emissioni nette zero entro il 2050, con il titolo The World's Roadmap to Net Zero by 2050.
Gli scienziati hanno avvertito che le emissioni devono essere ridotte del 45% in questo decennio, se il mondo vorrà limitare il riscaldamento globale a 1,5°C.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103610102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...