Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli effetti della pandemia: secondo l’Aie le emissioni nel 2021 saranno da record, Biden organizza il World Earth Day
Inserito da (Maria Abate), martedì 20 aprile 2021 11:02:38
Le emissioni di anidride carbonica aumenteranno nel 2021 ad un livello record, il secondo più alto della storia dopo quello di 10 anni fa seguito alla crisi finanziaria. Lo ha detto al GuardianFatih Birol, direttore dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie). Tra le ragioni di questo aumento c'è la pandemia di coronavirus: i governi di tutto il mondo stanno riversando stimoli nei combustibili fossili per finanziare la ripresa dalla recessione post-Covid.
Eppure, l'anno scorso, le emissioni sono crollate del 7% a livello globale, a causa dei lockdown imposti in moltissimi paesi nel tentativo di contenere la pandemia di coronavirus.
«Tutto questo è scioccante - ha dichiarato - e molto inquietante. Da un lato, i governi oggi affermano che il cambiamento climatico è la loro priorità. Ma d'altra parte, stiamo assistendo al secondo maggiore aumento delle emissioni nella storia. È davvero deludente».
Questo aumento si sta verificando soprattutto in Asia (la Russia e soprattutto la Cina sono tra i Paesi che producono la maggiore quantità di gas serra al mondo), ma anche negli Stati Uniti. Il presidente degli USA, Joe Biden, ha convocato un vertice sul clima questa settimana, con la partecipazione dei leader di 40 paesi. L'evento è intitolato World Earth Day e si terrà il 22 e il 23 aprile, ad esattamente cinque anni dall'Accordo di Parigi, il primo accordo universale e giuridicamente vincolante sul clima a livello mondiale, da cui Donald Trump aveva ritirato gli Stati Uniti.
L'Aie pubblicherà il prossimo 18 maggio la prima roadmap mondiale per raggiungere emissioni nette zero entro il 2050, con il titolo The World's Roadmap to Net Zero by 2050.
Gli scienziati hanno avvertito che le emissioni devono essere ridotte del 45% in questo decennio, se il mondo vorrà limitare il riscaldamento globale a 1,5°C.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10179102
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...