Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli studenti della Sorrento Modern Orchestra chiudono l'anno con un concerto al Lido "La Marinella"
Inserito da (Maria Abate), lunedì 5 luglio 2021 14:55:42
Per salutare un anno scolastico fuori dal comune, ma vissuto con entusiasmo e speranza, i giovani musicisti della Sorrento Modern Orchestra del Liceo Francesco Grandi di Sorrento, diretto dalla Prof.ssa Daniela Denaro, hanno scelto una suggestiva location sul mare, il Lido "La Marinella", Spiaggia San Francesco, a Sant'Agnello. I ragazzi si sono esibiti dal vivo il 29 giugno in un repertorio che ha spaziato da De Curtis a Sakamoto, da Piazzola a Sting, da Beethoven a Jackson e ai Queen, con arrangiamenti, direzione e orchestrazione del Maestro Domenico Guastafierro.
È stato uno spettacolo straordinario per il pubblico presente e per chi ha seguito la diretta attraverso i social, grazie anche alla collaborazione di Mauro D'Esposito del Lido "La Marinella" e a Caputo Salvatore della TecnoSound Service per audio e luci.
Presenti all'esibizione i Maestri preparatori Rizzo Aniello per il clarinetto, Rosario Vitiello per il violino, Alfonso Avitabile per la viola, Maria Ercolano per il canto, Dora Szabo' per il violoncello e Ciro Coticelli per le percussioni.
In orchestra insieme ai ragazzi hanno reso unica la serata i maestri Francesco Patalano e Gaspare Valente alla tromba e Felice Cutolo al basso e contrabbasso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10298108
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...