Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli studenti della Sorrento Modern Orchestra chiudono l'anno con un concerto al Lido "La Marinella"
Inserito da (Maria Abate), lunedì 5 luglio 2021 14:55:42
Per salutare un anno scolastico fuori dal comune, ma vissuto con entusiasmo e speranza, i giovani musicisti della Sorrento Modern Orchestra del Liceo Francesco Grandi di Sorrento, diretto dalla Prof.ssa Daniela Denaro, hanno scelto una suggestiva location sul mare, il Lido "La Marinella", Spiaggia San Francesco, a Sant'Agnello. I ragazzi si sono esibiti dal vivo il 29 giugno in un repertorio che ha spaziato da De Curtis a Sakamoto, da Piazzola a Sting, da Beethoven a Jackson e ai Queen, con arrangiamenti, direzione e orchestrazione del Maestro Domenico Guastafierro.
È stato uno spettacolo straordinario per il pubblico presente e per chi ha seguito la diretta attraverso i social, grazie anche alla collaborazione di Mauro D'Esposito del Lido "La Marinella" e a Caputo Salvatore della TecnoSound Service per audio e luci.
Presenti all'esibizione i Maestri preparatori Rizzo Aniello per il clarinetto, Rosario Vitiello per il violino, Alfonso Avitabile per la viola, Maria Ercolano per il canto, Dora Szabo' per il violoncello e Ciro Coticelli per le percussioni.
In orchestra insieme ai ragazzi hanno reso unica la serata i maestri Francesco Patalano e Gaspare Valente alla tromba e Felice Cutolo al basso e contrabbasso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10988106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...