Tu sei qui: Territorio e AmbienteGrecia, fuga da Rodi per gli incendi
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 23 luglio 2023 20:47:27
Il caldo non dà tregua in tutta Europa mentre fiamme fuori controllo hanno messo in ginocchio Rodi, la quarta isola più grande della Grecia, costringendo migliaia di residenti e turisti ad abbandonare le proprie abitazioni e gli alberghi, nell'ambito di quella che è stata definita dalle autorità come "la più grande operazione di evacuazione mai realizzata" nel Paese.
Nella giornata di ieri circa 30.000 persone sono state fatte evacuare: 19mila di queste hanno ricevuto l'ordine come misura precauzionale, mentre 3.000 persone sono state prelevate dalle spiagge dalle navi della Guardia costiera.
L'incendio boschivo divampato sei giorni fa nel centro dell'isola si è esteso velocemente verso sud-est, favorito dai forti venti che hanno fatto raggiungere alle fiamme i 5 metri di altezza, distruggendo molte abitazioni e hotel.
L'Unità di Crisi e l'ambasciata italiana ad Atene stanno tenendo da ieri stretti contatti con le autorità greche e i connazionali presenti sull'isola.
La Protezione civile greca ha organizzato centri di accoglienza e raccolta e sta cercando di facilitare i trasporti verso l'aeroporto e i porti disponibili, per consentire gli imbarchi verso ulteriori destinazioni. Gli sfollati sono stati temporaneamente ospitati in alberghi, centri congressi, strutture sportive e scuole, dove sono stati riforniti di cibo, acqua e assistenza medica.
La Grecia è stata colpita in questi giorni da un'ondata di caldo record, con temperature che hanno superato i 44°C in questo fine settimana. "È probabile che si verifichi un'ondata di calore della durata di 16-17 giorni, mai registrata prima nel nostro Paese", ha stimato Kostas Lagouvardos, direttore di ricerca dell'Osservatorio meteorologico nazionale. Secondo i vigili del fuoco, saranno necessari ancora diversi giorni per contenere l'incendio nell'isola di Rodi, soprattutto a causa del forte vento che continua a soffiare. Intanto è stato proclamato lo stato d'emergenza.
Fonte foto: Foto diDavid MarkdaPixabay e Foto diuser32212daPixabay
Fonte: Booble
rank: 101310103
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...