Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"I bisogni educativi speciali dalla famiglia alla scuola", 6 maggio incontro a Positano

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera Amalfitana, progetto, scuola, dispersione scolastica

"I bisogni educativi speciali dalla famiglia alla scuola", 6 maggio incontro a Positano

L'appuntamento è per sabato 6 maggio alle 9.30, nella Sala congressi Andrea Milano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 maggio 2023 12:10:01

"Valorizzare le diversità nelle classi e fare delle differenze una risorsa è un obiettivo ambizioso ma non impossibile per una scuola che vuole puntare ad un apprendimento efficace. Ma quali diversità? E come valorizzarle? E qual è il ruolo della famiglia nel gestirle nel contesto storico e culturale attuale?"

Con questo messaggio affidato ai social, il Comune di Positano informa che sabato 6 maggio alle 9.30 si terrà, nella Sala congressi Andrea Milano, l'incontro "I bisogni educativi speciali dalla famiglia alla scuola".

Durante l'evento verranno presentati i risultati del "Progetto Archimede", il primo progetto in Costiera Amalfitana volto alla prevenzione del disagio e della dispersione scolastica, portato avanti dall'Osservatorio comunale. L'Osservatorio, istituito lo scorso anno grazie alla sinergia tra l'Amministrazione, l'Istituto Scolastico L. Porzio e l'Asl di Salerno, ha l'obiettivo di occuparsi dei Bisogni Educativi Speciali (BES) valorizzando le diversità nelle classi e facendo delle differenze una risorsa. All'evento interverranno il sindaco di Positano Giuseppe Guida, la Preside dell'istituto "L. Porzio" Prof.ssa Stefania Astarita e il Consigliere Delegato Antonino Di Leva.

Di seguito il programma dei temi trattati:

-Indici predittivi cognitivi e linguistici nei disturbi specifici dell'apprendimento (Dott.ssa Antonella De Cunto, TNPEE Studio "Eidon" - Roma)

-Lingue e linguaggio: dalla fonologia alla letto-scrittura (Dott.ssa Anna Giulia De Cagno, Logopedista, Vicepresidente Federazione Logopedisti Italiani FLI - Roma)

-Disturbi dell'apprendimento e nuove Linee Guida dell'Istituto Superiore di Sanità (Dott. Giuseppe Aquino, Psicologo Psicoterapeuta, Istituto di Riabilitazione "Le Ville" - Avellino)

-Disturbi del comportamento e dell'attenzione della scuola del terzo millennio (Dott. Roberto Ghiaccio, Psicologo Psicoterapeuta. Università G. Fortunato - Benevento)

-Interventi abilitativi e pedagogici nei disturbi dell'apprendimento (Dott.ssa Roberta Penge, NPI Università La Sapienza - Roma)

-Il progetto dell'Osservatorio Comunale per la prevenzione del disagio e della dispersione scolastica di Positano (Dott.ssa Claudia Nicoletti, Psicologa Psicoterapeuta, responsabile Osservatorio Positano)

- Tavola rotonda e conclusioni.

L'evento è aperto a tutti e la registrazione dei partecipanti avverrà dalle ore 9.30 alle 13.30.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10656105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...