Tu sei qui: Territorio e AmbienteI terrazzamenti della Costa d’Amalfi tema del seminario organizzato dall'Università di Napoli "Federico II"
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 marzo 2021 12:05:47
Si parlerà dei terrazzamenti della Costa d'Amalfi nel seminario organizzato dal Centro Interdipartimentale di ricerca per lo Studio delle Tecniche Tradizionali nell'Area Mediterranea (CITTAM) dell'Università di Napoli Federico II, con la partecipazione degli Ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti di Napoli e Salerno, dell'Ordine Regionale dei Geologi della Campania, del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e di ANIAI Campania.
Il corso si terrà venerdì 26 marzo, alle 15, in modalità telematica, sulla piattaforma Cisco Web-ex, e scandaglierà, grazie alla partecipazione dei numerosi esperti, "Vecchi problemi e nuove soluzioni" riguardanti i muri a secco che caratterizzano il territorio dell'intera Costiera Amalfitana.
Agli ingegneri partecipanti, connessi per l'intera durata del Seminario, verranno riconosciuti 3 CFP, ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale.
Al fine dell'ottenimento dei crediti è richiesta la compilazione del form di registrazione all'evento avendo cura di precisare: nome, cognome, codice fiscale, numero di iscrizione, Albo e provincia di appartenenza. Un messaggio generato automaticamente dalla Piattaforma Cisco Web-ex i confermerà l'avvenuta registrazione.
Dopo l'introduzione dell'architetto Marina Fumo e i saluti istituzionali del Presidente dell'Ordine degli ingegneri di Salerno Michele Brigante, del Presidente degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Salerno Pasquale Caprio, del Presidente degli Ingegneri di Napoli Edoardo Cosenza, del Presidente degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia Leonardo Di Mauro e del Presidente dei Geologi della Campania Egidio Grasso, ci sarà una visita virtuale ai terrazzamenti in Costiera con il proprietario Salvatore Aceto.
Di seguito gli interventi:
Ing. Arch.Megumi Nakahashi — Percezione de! paesaggio costiero amalfitano
Prof. Ing.Ferruccio Ferrigni — Problemi di gestione dei paesaggi culturali
Prof. Ing. Roberto Castelluccio & Ing. Arch. Veronica Vitiello — Manutenzione dei paesaggi terrazzati e normativa
Prof. Geol. Paolo Budetta & Prof. Geol. Antonio Santo — Macere e terrazze: mitigatori del dissesto idrogeologico e occasione di sviluppo per un turismo itinerante
Prof. Ing. Nunzio Romano - Interconnessioni fra servizi ecosistemici di paesaggi terrazzati e le esigenze di protezione idraulica dei versanti agro-forestali
Ing. Raffaele Gambardella — Cultura costruttiva tradizionale ed interventi attuali
Ing. Dir. Reg. Gennaro Miccio - La tutela dei manufatti, la manutenzione e la possibile riproposizione.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106018103
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...