Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Marmeeting si sposta a Cetara. Lo sdegno dell'ex Sindaco di Furore: «L'amministrazione fa più danni della pandemia»

Territorio e Ambiente

Furore, Cetara, Costiera amalfitana, Marmeeting, sdegno

Il Marmeeting si sposta a Cetara. Lo sdegno dell'ex Sindaco di Furore: «L'amministrazione fa più danni della pandemia»

«La manifestazione si farà a Cetara!!! Ma non vi vergognate? Un'eco di stampa su giornali e riviste di centinaia di articoli, passaggi nella rete televisiva, audience da record, due ore di diretta RAI: una vera fortuna per la promozione turistica del nostro paese, con risultati documentabili e documentati. Incapaci! State strangolando la nostra economia: altro che Covid-19!», ha dichiarato Ferraioli

Inserito da (Maria Abate), sabato 1 maggio 2021 10:39:49

Intervistato da Lira TV, l'organizzatore Oreste Varese ha dichiarato che il Marmeeting quest'anno si farà a Cetara.

Furore è sempre stata la location dell'evento di tuffi di portata internazionale che va in scena ogni estate dal 1996.

Indignato l'ex sindaco Raffaele Ferraioli, che afferma: «Dispiace ripeterlo, ma l'incapacità dei nostri attuali amministratori è ormai conclamata, inguaribile per noi Furoresi, pericolosa più di una pandemia! Un Sindaco e due Assessori, che vengono da dieci anni di esperienza inutilmente vissuta, sono la prova provata dell'inettitudine. Questi sono capaci di fare solo danni!».

«La manifestazione si farà a Cetara!!! Ma non vi vergognate? Un'eco di stampa su giornali e riviste di centinaia di articoli, passaggi nella rete televisiva, audience da record, due ore di diretta RAI: una vera fortuna per la promozione turistica del nostro paese, con risultati documentabili e documentati. Incapaci! State strangolando la nostra economia: altro che Covid-19!».

«Cari Furoresi, voi non ve ne rendete conto, ma questi signori stanno realizzando un vero e proprio disastro. A proposito: Sindaco, quando riaprirà la Via Carlo Solmi? E, visto che ci siamo, quando si deciderà a provvedere a "sanare" la baracca- garage esistente lungo il percorso in oggetto e nei pressi della caduta massi? Non faccia stare in ansia i proprietari. E, cosa pure importante: ripristini la percorribilità dell'accesso alla Chiesa. E' un suo preciso dovere», chiosa.

(Foto: Marmeeting.com)

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 108316102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...