Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl “Sentiero degli Dei” si fa bello per la ripartenza post-Covid, ad Agerola completata installazione segnaletica

Territorio e Ambiente

Agerola, Sentiero degli Dei, Costiera Amalfitana, trekking, turismo, sentieristica, segnaletica

Il “Sentiero degli Dei” si fa bello per la ripartenza post-Covid, ad Agerola completata installazione segnaletica

Non hanno il mare, ma hanno un’incredibile ricchezza in sentieri di montagna e vedute mozzafiato, che negli ultimi anni hanno imparato a valorizzare sempre di più: stiamo parlando di Tramonti, Ravello, Scala e Agerola

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 aprile 2021 15:21:58

Non hanno il mare, ma hanno un'incredibile ricchezza in sentieri di montagna e vedute mozzafiato, che negli ultimi anni hanno imparato a valorizzare sempre di più: stiamo parlando di Tramonti, Ravello, Scala e Agerola.

Quella del trekking è un'attività che si sta facendo sempre più spazio in Costiera Amalfitana, prediletta da quanti non amano il "caos" della spiaggia e preferiscono panorami più tranquilli, seppur faticosi da raggiungere.

In vista della ripartenza post Covid-19 è stato effettuato, ad Agerola, il completamento della segnaletica sul Sentiero degli Dei, uno dei balconi panoramici più famosi di tutto il golfo amalfitano. Dall'alto è possibile vedere l'isolotto de "Li Galli" di Positano, Capri, Ischia, e dall'altra parte Sorrento. Ad occuparsi materialmente dell'installazione i ragazzi di Cartotrekking, mentre il CAI Monti Lattari ha donato al Comune di Agerola la progettazione della segnaletica e i pannelli.

«Possiamo ritenerci soddisfatti. Dopo l'intesa attività di manutenzione effettuata nei mesi scorsi, si completa oggi lungo il Sentiero degli Dei l'installazione della segnaletica, secondo gli standard internazionali. Il Sentiero degli Dei è pronto per accogliere, appena le misure nazionali lo consentiranno, i tanti ospiti nazionali ed internazionali. Continua il lavoro di valorizzazione del nostro meraviglioso comparto escursionistico, in programma ci sono ancora altri sentieri», ha dichiarato il sindaco Luca Mascolo.

 

Leggi anche:

In Costiera amalfitana si pensa a hiking e trekking archeologico per "fortificare" escursionismo e patrimonio culturale

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102629101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

Territorio e Ambiente

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno