Tu sei qui: Territorio e AmbienteIncendio Hawaii, il numero delle vittime sale a 93
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 13 agosto 2023 15:43:35
Continua ad aumentare il bilancio (purtroppo ancora provvisorio) giunto a 93 vittime, quello dell'isola di Maui alle Hawaii è diventato l'incendio più letale nella storia degli Usa dal 1918, quando 453 persone morirono in Minnesota e Wisconsin, secondo la nonprofit National Fire Protection Association.
Il numero delle vittime nell'arcipelago tropicale ha superato quello del Camp Fire, l'incendio del 2018 in California, che ha praticamente cancellato la piccola città di Paradise dalla mappa e ucciso 86 persone.
Ciò che fa più paura è che si temono molte più vittime delle 93 finora segnalate: solo il 3% dell'aera devastata dalle fiamme è stato per ora perlustrato, anche con l'aiuto dei cani da soccorso, e per l'identificazione delle vittime si procede con il Dna.
A fare il punto della drammatica situazione è stato il capo della polizia di Maui, John Pelletier, che - riportano i media internazionali - ha invitato la popolazione a sottoporsi a test del Dna in una struttura vicina per accelerare le identificazioni.
Arrivano le donazioni da parte di Jeff Bezos patron di Amazon e la visita sul luogo di Oprah Winfrey e le preghiere di Papa Francesco durante l'Angelus di oggi:
''Desidero assicurare la mia preghiera per le vittime degli incendi che hanno devastato l'isola di Maui, nelle Hawaii''.
Fonte foto: Foto diAdrian MalecdaPixabay e Foto diDavid MarkdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10169101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...