Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’Ambasciatore Ahmed Boutache atteso a Cetara per ricordare l’antico legame tra il borgo e le località costiere algerine
Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 giugno 2021 13:37:23
In occasione della sua visita a Salerno, domani, venerdì 4 giugno, l'Ambasciatore d'Algeria in Italia, S.E. Ahmed Boutache sarà a Cetara per ricordare l'antico legame tra il borgo e le località costiere algerine interessate dal fenomeno dell'emigrazione di un cospicuo numero di concittadini con le loro famiglie, durante la prima metà del secolo scorso, al fine di trovare sostentamento attraverso la pesca.
Il borgo marinaro si è preparato a questo importante evento realizzando un video-documentario - con il coordinamento dell'Assessore alla Cultura e Turismo Angela Speranza, che raccoglie testimonianze, scritti, foto e interviste ai diretti discendenti e parenti delle persone quando, all'inizio del 1900, si trasferirono sulla costa algerina.
A cura di Matteo Giordano, il docufilm dal titolo "Cetara-Algeria: tra storia e memoria" sarà proiettato, in anteprima, proprio durante l'incontro con l'Ambasciatore Boutache.
«È una giornata significativa per Cetara, perché da qui nasce l'occasione per definire un ulteriore tassello della nostra storia, dandone lustro e memoria. Abbiamo sentito l'esigenza di raccogliere, come in un prezioso scrigno, le diverse tracce di un percorso che ha cambiato o, forse, travolto la vita di molti concittadini e quella delle loro famiglie. Che questo possa essere solo l'inizio di una cooperazione, in un dialogo che rafforzi l'identità storica che non deve mai tramontare», ha detto il Primo Cittadino Fortunato Della Monica.
Dopo Acireale e Sète, mancava infatti il terzo e ultimo anello di una catena, alla riscoperta delle nostre tradizioni. La giornata è stata organizzata in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (a Paestum, la XXIII edizione, dal 30 settembre al 3 ottobre 2021): dopo aver nominato, nel 2020, Presidente Onorario Mounir Bouchenaki (algerino, ex Direttore Generale alla Cultura dell'Unesco, cittadino onorario di Capaccio Paestum), si è fatta promotrice dell'incontro, a Salerno, tra l'Ambasciatore di Algeria in Italia, S.E. Ahmed Boutache, con le autorità locali.
Fonte: Cetara News
rank: 104310109
Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....
Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...