Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'ENPA muove i primi passi verso la fattoria didattica a Maiori, accolte caprette che erano allo stato brado a Praiano /FOTO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 maggio 2021 09:31:42
Lo scorso marzo l'ENPA Costa d'Amalfi illustrò il proprio progetto di recupero di un'area abbandonata e incurata del Comune di Maiori, in Località Lanario, per creare rifugi per animali sfortunati, da strada, ma anche un'area per coloro che vogliono far sgambettare i propri cani.
L'idea piacque molto a Sal De Riso e sua moglie Anna, che offrirono una colomba da 5 kg che fu messa in palio e grazie alla quale fu raccolta una consistente somma a sostegno del progetto.
E così, ieri, l'associazione ha iniziato ad inserire i primi animali in quella che sarà un'area sgambamento cani e fattoria didattica.
A Praiano, infatti, alcune caprette che vivevano allo stato brado rischiavano di essere abbattute. L'ENPA, con la collaborazione dell'ASL veterinaria, del dottor Bove e il gruppo Carabinieri forestali, le ha recuperate e condotte a Maiori. I capi sarebbero più di 20, ne sono state catturate 10, tra gravide e giovanissime caprette nane.
Nel fondo di località Lanario verranno messi a ricovero gli animali in difficoltà sul territorio, che serviranno per far avvicinare i più piccoli al mondo animale. Il progetto mira, poi, a rendere disponibile l'area per la pet therapy, ma anche quale centro di addestramento e cinofilo, il primo in Costiera Amalfitana.
«La nostra felicità nel muovere i primi passi verso questo progetto è incontenibile. Stiamo avendo, però, problemi col vicinato, molto diffidente nei confronti delle nostre intenzioni - ha raccontato a Positano Notizie il presidente ENPA Benedetto Amato -. Ringraziamo quanti con la propria solidarietà ci hanno sostenuti materialmente ed economicamente, e quanti lo faranno nel futuro. Un grazie va anche all'Amministrazione Capone, molto favorevole alla realizzazione dell'area, che consente di valorizzare un fondo abbandonato e allo stesso tempo di proporre attività educative per i figli della Costiera amalfitana».
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 100027107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...