Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Calata dell'Angelo a Corbara: dalle 19 di oggi possibili rallentamenti alla viabilità
Inserito da (Admin), domenica 16 luglio 2023 10:32:30
La terza domenica di luglio, il tranquillo Borgo Sala di Corbara si prepara per un evento secolare che unisce la comunità in devozione e festività. L'evento in questione è la Calata dell'Angelo, una rievocazione tradizionale che si svolge ogni anno con un coinvolgimento e uno spirito che rimangono inalterati nel tempo.
Come ogni anno, domenica 16 luglio, un figurante vestito da angelo sarà sospeso in un cerchio d'acciaio e calato lungo una teleferica. Questa parte da sagrato della chiesa di Sant'Erasmo e termina un centinaio di metri a valle, coprendo un dislivello di circa 150 metri.
Durante il percorso, l'angelo verrà fermato tredici volte. Questo permetterà al figurante di intonare "a fronna" gli stornelli di un canto di devozione. I canti saranno dedicati a Sant'Erasmo, a San Bartolomeo, il patrono di Corbara, e alla Madonna Regina del Rosario, dimostrando l'amore e la devozione della comunità per i loro santi protettori.
L'evento ha radici profonde nella storia e nella cultura del Borgo Sala. Infatti, la rappresentazione sacra nasce dagli strumenti del lavoro dei taglialegna, che storicamente hanno sempre abitato il borgo. Questo legame con la vita quotidiana della frazione è una delle ragioni per cui la Calata dell'Angelo è così cara alla comunità.
La Pubblica Assistenza Corbara ODV, l'organizzazione che assiste l'evento, avvisa che a partire dalle ore 19:00, ci potrebbero essere delle lunghe code lungo la SP1 che attraversa il paese, sia in direzione Tramonti che in direzione Sant'Egidio del Monte Albino. Si consigliano percorsi alternativi per evitare eventuali disagi.
La Calata dell'Angelo è un momento di celebrazione che combina fede, tradizione e senso di comunità. Nonostante i possibili disagi del traffico, l'atmosfera unica che pervade il Borgo Sala durante l'evento è un'esperienza che vale la pena vivere.
Se avete la possibilità di unirvi alla comunità di Corbara per questa occasione, non perdete l'opportunità di partecipare a questo storico evento di devozione e tradizione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107823102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...