Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Campania agli Stati Generali del patrimonio Italiano, Andria tra i delegati

Territorio e Ambiente

La Campania agli Stati Generali del patrimonio Italiano, Andria tra i delegati

Inserito da (redazionelda), giovedì 13 maggio 2021 13:13:08

Sono stati resi noti i primi (otto) nomi dei Delegati che rappresenteranno il patrimonio della Campania agli stati generali del patrimonio italiano. Si tratta di Alfonso Andria, ex senatore e attuale presidente del Centro Universitario Europeo Beni Culturali, Antonio Bottiglieri presidente di Scabec la società campana dei beni culturali, Felice Casucci assessore al turismo della Regione Campania, Riccardo D'Andria di Montelungo, governatore del Pio Monte della Misericordia di Napoli, Gianluca Del Mastro presidente dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane, Andrea Manzo archeologo di fama internazionale in rappresentanza dell'Università di Napoli "L'Orientale", Rossella Paliotto presidente della Fondazione del Banco di Napoli, Ciro Piccioli presidente di Aies l'associazione italiana degli esperti scientifici beni culturali.

A Luigi Casciello componente della commissione cultura della Camera dei Deputati spetterà introdurre i lavori insieme ad parlamentari. Sono loro ad essere stati designati delegati agli stati generali del patrimonio italiano, l'assemblea permanente e plenaria costituita dai rappresentanti delle più autorevoli e importanti organizzazioni private e pubbliche che operano nel settore del patrimonio (150 seggi distribuiti in tutto il territorio nazionale).

La consulta avrà il compito di redigere il Piano Strategico del Patrimonio Italiano. L'insediamento degli stati generali avverrà il 20 maggio e i lavori, suddivisi in 11 commissioni di settore, dureranno dodici mesi. La prima convocazione si sarebbe dovuta tenere nel "Parlamentino" deI Cnel il consiglio nazionale dell'economia e del lavoro a Villa Lubin ma a causa della pandemia tutto si svolgerà sulla piattaforma telematica appositamente predisposta dall'organo costituzionale sotto il cui patrocinio è nata l'iniziativa.

Al territorio campano spettano in totale dodici rappresentanti, quindi si procederà ad ulteriori cooptazioni. Nel board degli Stati Generali, presieduto dal presidente di Assopatrimonio Ivan Drogo Inglese, siedono ben cinque ex ministri della Repubblica tra i quali l'avvocato salernitano Alfonso Pecoraro Scanio attuale presidente della Fondazione Univerde. Il tema del primo anno di attività sarà "il patrimonio come opportunità di lavoro e di occupazione".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106538108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno